Skip to content

Leggi & Atti

Pagliaro del Cnr: la Sicilia non è la Sardegna, interesse per rinnovabili in crescita

“I problemi legati all’approvvigionamento di gas naturale o persino di petrolio potrebbero manifestarsi nuovamente a causa, purtroppo, della crisi delle relazioni internazionali. Per cui i prezzi elettrici potrebbero tornare a salire. La generazione fotovoltaica, basata sul sole e sulla grande efficienza e durevolezza dei moduli fotovoltaici ormai dal costo bassissimo, è ormai oltremodo redditizia”, ha detto Mario Pagliaro, Research Director al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a pv magazine Italia.

1

Pichetto firma il decreto Energy release, prezzi calmierati per imprese energivore “green”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato oggi il decreto Energy Release. Il provvedimento va a supportare le imprese energivore che realizzano nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite contratti per differenza col GSE e contributi fino a un massimale di 300.000 euro.

Soltec ottiene VIA per 5 progetti in Puglia, Molise e Basilicata per un totale di 220 MW

“Lo sviluppo di progetti agrivoltaici in Italia è di importanza strategica per Soltec”, ha dichiarato Mariano Berges del Estal, AD di Soltec. Soltec ha un portafoglio totale di 12,6 GW, concentrato principalmente in Brasile, Spagna e Italia, dove ha una pipeline di progetti di 2,68 GW in varie fasi di sviluppo.

Assoggettabilità a VIA, gli impianti esistenti esclusi dal criterio di “cumulo con altri progetti”

Il TAR Lecce, con sentenza n. 935 del 17 luglio 2024, ha accolto il ricorso promosso nell’interesse di una società del gruppo Viridis Energia, annullando il provvedimento con cui l’Amministrazione aveva assoggettato il progetto fotovoltaico a screening VIA ritenendo tale criterio operante anche in relazione alla presenza di impianti fotovoltaici già esistenti.

Linee guida VIA della Toscana, NexAmm spiega principali novità

Le “condizioni ambientali” sono definite dalle Linee Guida come le misure necessarie alla mitigazione, alla compensazione e al monitoraggio degli aspetti ambientali negativi e significativi individuati nel corso dell’istruttoria avviata per un determinato progetto.

OMC accusa la Cina di scarsa trasparenza sui sussidi statali, compresi quelli per il solare

Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha criticato la Cina per una presunta mancanza di trasparenza nel suo quadro di sostegno statale e ha esortato il Paese a migliorare il processo di notifica delle sovvenzioni.

AgriPV, agronomi depositano ricorso al Tar per annullamento parziale delle regole operative GSE e decreto MASE

Il Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali deposita ricorso al TAR per annullare le regole che permottono ai centri di assistenza agricola (CAA) di redigere le relazione agronomica asseverata.

Nuova composizione per le commissioni VIA-VAS, Germana Panzironi ufficializzata presidente

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, tramite decreto del 2 luglio ha nominato Germana Panzironi presidente della Commissione VIA-VAS. Sono inoltre stati nominati i membri delle sottocommissioni e Paola Brambilla come coordinatrice della Sottocommissione Via.

5

Italia Solare nomina 27 referenti regionali a supporto dell’individuazione delle aree idonee

Italia Solare ha nominato 27 referenti regionali, presenti su 18 Regioni, per supportare i territori in particolare nell’individuazione delle aree idonee. Per la Lombardia sono stati individuati tre referenti, per altre Regioni due o uno. Mancano ancora all’appello Liguria e Molise.

Terna avvia seconda consultazione per aggiornamento del TIDE

Terna ha avviato la consultazione dei soggetti interessati per il secondo pacchetto di proposte di aggiornamento del Codice di Rete volte a recepire le novità introdotte dal Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (TIDE). Tra le altre c’è anche l’introduzione di un sistema di remunerazione per la mancata produzione.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close