Skip to content

Leggi & Atti

In vigore da oggi il decreto Aree idonee

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, il decreto ministeriale Aree idonee entra in vigore da oggi.

1

Sardegna, la moratoria per eolico e fotovoltaico è legge

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato stamattina il disegno di legge n. 15/A, ovvero il provvedimento che decreta per 18 mesi lo stop alla costruzione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici sull’isola per 18 mesi. Approvando un ordine del giorno per un’imposta sulle produzioni di energia da fonti rinnovabili.

Inviato il PNIEC italiano a Bruxelles: 79,2 GW di fotovoltaico su 131 GW di rinnovabili

Su 131 GW rinnovabili al 2030, 79,2 GW proverranno dal fotovoltaico. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro con grande pragmatismo”

In Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento UE sulla produzione interna per le rinnovabili

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di oggi sono pubblicati il regolamento 2024/1735 e la decisione 2024/1797 che interessano l’ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette.

Dl Agricoltura, freno all’esame in commissione per emendamenti sul caporalato

I relatori De Carlo e Bergesio hanno presentato ieri tre nuovi emendamenti di contrasto al fenomeno del caporalato. Ieri, inoltre, sono arrivati i primi pareri del governo sugli emendamenti al decreto-legge Agricoltura, ma la votazione in Commissione inizierà non prima della prossima settimana.

Materie prime critiche e strategiche, in vigore il decreto-legge

Nella Gazzetta Ufficiale del 25 giugno è pubblicato il decreto-legge n. 84 “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”. La norma recepisce il regolamento UE 1252/2025.

Viscontini a pv magazine: necessario tavolo di lavoro con governo e Regioni

“Ma il problema principale resta lo stesso: l’incapacità della politica di assumere una chiara e stabile direzione di marcia, in assenza della quale ciascun operatore persegue il proprio utile, che ovviamente non è detto che coincida con gli interessi di lungo termine del settore”, ha detto Paolo Rocco Viscontini a pv magazine Italia.

Commissione europea lancia Accademia Solare per affrontare carenza di competenze

La Commissione sostiene il lancio dell’Accademia solare europea con 9 milioni di euro provenienti dal programma per il mercato unico.

Pubblicato bando GSE per impianti fotovoltaici in famiglie fino a 15.000 euro di ISEE

Il GSE ha pubblicato il bando del Reddito Energetico Nazionale che mette a disposizione 100.000.000 di euro nel 2024 per finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico da 2 kW a 6 kW.

Testo unico FER, il fotovoltaico nell’ultima bozza che andrà in Consiglio dei Ministri

Una nuova bozza del cosiddetto Testo unico FER stabilisce, tra gli altri, i parametri per la realizzazione di impianti fotovoltaici tramite attività libera, procedura abilitativa semplificata (PAS) o autorizzazione unica. In questo articolo pv magazine Italia riporta i punti salienti dello schema di decreto legislativo che dovrebbe approdare a breve in Consiglio dei Ministri.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close