La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 maggio 2024).
SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti agrisolari pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW. In Italia ne sono segnalati solo 3: due in Sicilia e uno in Piemonte.
Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge Agricoltura da oggi è in vigore. Marcello Astolfi dello studio legale Project Lex ha condiviso con pv magazine Italia quali sono ora i chiarimenti necessari per l’agrivoltaico seppure non sembri interessato dalla norma
Alessio Pinzone, Senior Director Energy di RINA Prime Value Service, azienda che opera nel campo Real Estate Services con una focalizzazione nell’ambito della valutazione e della certificazione tecnico immobiliare, a pv magazine Italia ha commentato l’approvazione del DL agricoltura con le disposizioni per limitare l’uso del suolo agricolo.
Il MASAF ha pubblicato il quarto decreto relativo all’assegnazione di fondi PNRR della misura “Parco Agrisolare”. L’ammontare assegnato è pari a 207.598.377,29 euro per un totale di 1.741 destinatari.
Il protocollo d’intesa firmato dai due soggetti ha l’obiettivo di favorire l’accesso al credito per l’adesione alle CER, individuando soluzioni di prodotto e di servizi bancari adeguati alle specifiche esigenze delle comunità energetiche rinnovabili, mettendo a punto processi che assicurino tempi di risposta veloci alle richieste di finanziamento.
La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la delibera n.693 intitolata “Criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola”.
L’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha aumentato le tariffe sulle importazioni di celle fotovoltaiche dalla Cina dal 25% al 50%. Inoltre, tra gli altri beni, ha aumentato le tariffe per i semiconduttori, i veicoli elettrici e le batterie EV provenienti dalla Cina.
Trovato l’accordo tra Quirinale e Palazzo Chigi, la Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha “bollinato” il testo del cosiddetto decreto-legge Agricoltura. L’articolo 5 “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” è rimasto quasi invariato.
Il CEO Felice Granisso ha spiegato a pv magazine Italia che l’immobile sarà utilizzato per accelerare l’entrata in produzione della componentistica per la filiera del fotovoltaico, come power skid e inseguitori solari, in attesa della realizzazione della nuova fabbrica presso il sito ex Whirlpool.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.