Skip to content

Mercati & Politiche

Gruppo FP Lux investe in 12 parchi solari in Italia per una capacità totale di 114 MW

Gruppo Lux e re:cap danno il via agli investimenti del quinto fondo congiunto, comprando parchi solari in Italia dal developer PNE.

Eni sigla accordi con Kazakistan per centrali ibride gas-rinnovabili

Eni ha firmato una serie di accordi con società del Kazakistan, in occasione della visita ufficiale del presidente in Italia.

Crédit Agricole Italia finanzia con 12,5 milioni di euro Chiron per progetti utility scale

Chiron Energy, società che sviluppa, costruisce e gestisce infrastrutture energetiche utility scale, ha ricevuto un finanziamento da Crédit Agricole Italia a supporto di interventi di revamping e repowering per una potenza obiettivo di circa 9 MW.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 gennaio 2024).

In arrivo fondo europeo da 500 milioni di euro per le materie prime delle batterie

Promosso da EIT InnoEnergy e Demeter, il Fondo strategico per i materiali delle batterie dell’EBA è nato in seguito al successo della European Battery Alliance (EBA250) e ha l’obiettivo di arrivare a 500 milioni di euro. La sua missione è creare un’industria europea delle batterie forte e sostenibile.

Green Energy e Pink Energy

Questo è il secondo articolo di The Wire Club per pv magazine Italia. Parla Cristina Brandozzi, Business Origination Manager presso Engie Italia. Brandozzi alla fine spiega perché le transizioni sono parallele e certe parti della società riescono meglio a capire come superare modelli culturali, economici ed energetici ormai obsoleti. Donne in prima fila.

Duferco Energia sigla PPA con Viridis Energia su impianto FV da 8,2 MW in Umbria

Duferco sigla un PPA per l’acquisto dell’energia che verrà prodotta da Viridis Energia, attraverso il nuovo impianto fotovoltaico reso appunto possibile dal contratto quinquennale.

Industria fotovoltaica in Europa: servono misure di emergenza

“Non ci sono condizioni di mercato favorevoli in Europa per sostenere la nostra attività di produttori di fotovoltaico. Ciò a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi è solo l’inizio di ciò che temiamo possa diventare un’ondata di chiusure, spegnendo la luce della rinascita dell’industria fotovoltaica europea”. Questi alcuni messaggi chiave che sta divulgando l’European Solar Manufacturing Council.

2

Ferrovie Nord Milano entra nel fotovoltaico e acquisisce l’80% di Viridis Energia

Dopo essere diventata SPA da Srl, Viridis Energia vende la sua quota di maggioranza a FNM, che così entra nel mercato delle energie rinnovabili con un’operazione da 59,2 milioni di euro.

Gruppo Undo compra 11 società proprietarie di impianti FV da Alternus Clean Energy

Il Gruppo Undo ha deciso di comprare 11 società proprietarie di impianti solari, acquisendo così un portafoglio di 13 impianti solari per una capacità aggregata di 10,5 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close