Gli aborigeni dell’Australia occidentale collaboreranno con la società di consulenza Pollination per sviluppare quello che potrebbe essere il più grande parco solare australiano. La mossa fa parte dei piani per la costruzione di un progetto di idrogeno e ammoniaca verde su scala gigawatt nella parte nord-occidentale del Paese.
L’Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambienti (ARERA) ha pubblicato giovedì una deliberazione con modifiche alla propria deliberazione 99/2023/R/EEL sulle regole tecniche di connessione degli impianti di produzione e/o degli impianti di accumulo alle reti elettriche, accogliendo le richieste di Elettricità Futura ed Enel. Secondo Saltarelli di Green Horse, la decisione neutralizza i possibili contenziosi “che certamente si sarebbero innestati sulla vicenda”.
Cleanwatts ha annunciato di recente investimenti in Portogallo e in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Ivo Gatulli, direttore generale della società green tech con sede a Coimbra. Questa la prima parte dell’intervista focalizzata sui target della società in Portogallo e Italia.
Su una superficie di 2,7 ettari, questo sistema proteggerà i due vitigni Cinsault (rosso) e Sauvignon (bianco) dai rischi climatici particolarmente marcati nei Pirenei Orientali. La regione sperimenta siccità sempre più gravi, che influenzano la crescita delle uve e la qualità dei vini.
L’italiana Solid Works, azienda che opera nel settore delle tecnologie digitali ha siglato un accordo di conferimento di un ramo d’azienda da parte della società Formula E a favore della controllata SolidFactory. L’obiettivo è costituire un’unica realtà competitiva nel mercato globale del solare e fornire progettazione ed installazione di intere linee di fabbricazione di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e di ultima generazione.
Sia Norsun che Midsummer hanno ottenuto finanziamenti per sostenere i loro piani di espansione della capacità produttiva. La norvegese Norsun intende aumentare la sua capacità di polisilicio a 3 GW e Midsummer vuole costruire un impianto di moduli da 200 MW in Svezia.
Il produttore svizzero Meyer Burger Technology AG ha dichiarato che probabilmente costruirà una nuova fabbrica da 3,5 GW in una località non specificata della Spagna. La Commissione europea dovrebbe prendere una decisione formale sulla concessione di finanziamenti per il progetto entro la fine dell’anno.
Bandi di gara in Campania, nel Lazio, in Trentino e Veneto. Il bando fotovoltaico con importo più alto quello per un impianto nel Comune di Tufino (Napoli).
MASE riporta di aver trasmesso il decreto aree idonee alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (14 luglio 2023).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.