Skip to content

Mercati & Politiche

La Slovenia vuole installare impianti solari lungo le autostrade

Soške Elektrarne Nova Gorica sta collaborando con l’operatore autostradale sloveno Dars per costruire diversi impianti fotovoltaici lungo la più grande autostrada della Slovenia.

Sorgerà a Gardaland un impianto fotovoltaico da 3 MW

È stata deliberata l’esclusione dalla procedura di V.I.A. per l’installazione dell’impianto fotovoltaico sulle pensiline nel parcheggio del parco di divertimenti che si trova a Castelnuovo del Garda (VR). Il cantiere sarà quindi avviato a breve e favorirà l’autoconsumo energetico, cedendo eventuali eccedenze verso la rete elettrica nazionale.

1

Prezzi del mercato elettrico italiano cinque volte quelli del mercato nordico – AleaSoft

Secondo AleaSoft Energy Forecasting, le alte temperature registrate durante la terza settimana di luglio hanno causato record di domanda in Spagna e in Italia il 19 e aumenti in altri mercati. In Francia, la produzione settimanale di energia fotovoltaica è stata la più alta della storia, ma nella maggior parte dei mercati
la produzione di energia solare ed eolica è diminuita. Tutti questi fattori, insieme all’aumento dei prezzi della CO2, hanno contribuito a fare aumentare i prezzi dei mercati dell’elettricità nella maggior parte dei mercati.

I prezzi dei moduli solari in Cina aumentano per la prima volta in sei mesi

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Enel Green Power, Adidas firmano virtual PPA per 10 anni nella provincia di Siviglia

Il nuovo impianto aggiungerà circa 47 MW all’attuale portfolio di Enel di oltre 90 GW di capacità installata al mondo. Dovrebbe fornire energia alla rete nei prossimi mesi.

Robot autonomi si fanno strada tra gli installatori di impianti solari

Sarcos Robotics e Terabase Energy hanno recentemente annunciato importanti sviluppi commerciali, sottolineando come i robot di installazione non siano più concetti futuristici, passando dai centri di prova alle operazioni sul campo.

DBRS Morningstar: Italia si rivolga ai grandi gruppi energetici italiani per sbloccare fondi UE

Diversi Paesi europei stanno avendo problemi ad allocare i fondi europei, ma per l’Italia è una questione centrale. Il Paese potrebbe reindirizzare i fondi verso le società energetiche, cambiando orizzonti temporali e strategia d’investimento per superare gli ostacoli derivanti da inflazione, ostacoli burocratici e carenza di personale.

PNRR e Parco Agrisolare, online le modalità di accesso al secondo Bando

Sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è online il secondo Avviso Pubblico che approva il nuovo Regolamento Operativo, rendendo note la modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi che possono essere finanziati.

Sorgenia lavora al “parco solare più grande in Toscana”, trova forma di collaborazione con Grosseto

Sorgenia sta lavorando a un’installazione solare da 32 MW a Grosseto. Il cantiere, iniziato a fine di giugno, dovrebbe durare almeno fino alla prima metà del 2024. Potrebbe essere un modello di collaborazione con il territorio.

Testo unico sulle autorizzazioni FER, arriva la proroga del governo Meloni

Il governo avrebbe dovuto adottare un testo unico per il riordino della normativa sulle autorizzazioni degli impianti rinnovabili entro agosto 2023. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato una proroga.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close