OPIS, società di Dow Jones, offre un’analisi in pillole sull’offerta di moduli fotovoltaici e sull’andamento dei prezzi in un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine Global .
In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, società di Dow Jones, offre un’analisi in pillole sull’andamento dell’offerta e dei prezzi dei moduli fotovoltaici.
Mentre i prezzi dei moduli solari continuano a scendere, il fondatore di pvXchange.com Martin Schachinger spiega come la pressione sui prezzi potrebbe aumentare nelle settimane e nei mesi a venire.
Il settore del fotovoltaico è veramente baluardo dell’inclusività in termini di parità di genere? Ne parla Manuela Mastrandrea, Sr Legal Counsel EMEA di Recurrent Energy.
“Da una prospettiva comparativa con altri settori, ho avuto modo di apprezzare che il numero di donne che ricoprono ruoli di primo piano è senza dubbio più elevato nel mondo delle rinnovabili. Questo è per me un fattore molto incoraggiante e, per supportare questa tendenza, ho preso parte a molteplici iniziative volte a creare connessioni e poli di condivisione di conoscenze ed esperienze tra le donne professioniste del mercato italiano delle rinnovabili”, scrive Scocchera.
“Il trend futuro dei tassi di interesse andrà valutato nel contesto di altre variabili di mercato e regolatorie che contribuiscono alle decisioni di investimento quali evoluzione del prezzo dell’energia elettrica, evoluzione dei costi di realizzazione degli impianti stessi a partire dalle materie prime, politiche di supporto ed incentivazione definite e disciplinate dalle autorità competenti”, ha detto Vinci a pv magazine Italia.
Dalla serie “La voce delle donne”. Troppo spesso ci dimentichiamo che la violenza domestica, e sulle donne in generale, è la punta dell’iceberg. Sotto ci sono disuguaglianze in tutti gli ambiti: domestico, scolastico, sociale e lavorativo
Quale orientamento ottimizza la resa di un impianto fotovoltaico su tetto, quello a sud o quello a est-ovest? La risposta dipende da tutta una serie di fattori e variabili che devono essere presi in massima considerazione se si vuole costruire un’installazione che abbia un approccio bilanciato rispetto tanto alle caratteristiche del tetto, quanto alla produzione di energia e ai costi dell’installazione stessa.
Gli editoriali sono forse per le persone che hanno qualcosa da dire, ma prima di KEY siamo tutti più buoni. Qua il mio punto di vista su un problema centrale del settore energetico italiano: pochi giovani e troppo spesso fuori dall’Italia… Tempo di intervenire?
Paulangelo auspica una maggiore chiarezza in merito alle definizioni di agrivoltaico nelle varie disposizioni regolatorie, un intervento normativo che definisca in modo chiaro quali requisiti debbano avere gli impianti agrivoltaici ai fini del solo accesso alle semplificazioni autorizzative (PAS) e l’introduzione di tali definizioni in modo coerente all’interno del Decreto aree idonee.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.