Skip to content

Stoccaggio

Connesso in Cina sistema di accumulo di energia a gravità della svizzera Energy Vault

Energy Vault, con sede a Lugano, ha collegato il suo sistema di accumulo di energia a gravità (GESS) EVx da 25 MW/100 MWh in Cina. Una volta ottenute le autorizzazioni provinciali e statali per l’avvio dell’attività, il sistema diventerà il primo GESS commerciale al mondo su scala di utenza, non alimentato a idrogeno. Nel frattempo, i suoi partner China Tianying (CNTY) e Atlas Renewable Energy hanno avviato la costruzione di tre GESS su scala di rete in Cina.

Accumulo residenziale e veicoli elettrici, il sogno della ricarica dal tetto

Combinare energia solare, batterie e veicoli elettrici in ambito residenziale è un obiettivo realistico. Tuttavia, quando si analizzano i vantaggi economici, nonché le possibilità tecniche e i limiti di tali sistemi, è necessario fare un’attenta considerazione di tutti i fattori che entrano in gioco.

BESS, ecco il rapporto sull’attrattiva delle batterie 

Aurora Energy Research ha presentato la terza edizione del suo rapporto sull’attrattiva dei mercati europei delle batterie . Lo studio ha esaminato 24 paesi europei, evidenziando i mercati più attraenti per gli investimenti nei sistemi di accumulo dell’energia a batteria. Gran Bretagna, Italia e Irlanda I-SEM sono i primi mercati.

TOPCon vs. PERC

Il mercato fotovoltaico italiano, così come altri mercati europei, si trova nel bel mezzo della transizione dai prodotti PERC a quelli TOPCon. Seppure la tendenza del mercato sembri essere quella di una prevalenza del TOPCon, i moduli PERC stanno dando prova di grande resilienza. Del resto, la maggior parte ancora stipati nei magazzini europei sono proprio pannelli PERC destinati a installazioni su tetto.

Accumulo, Exide Technologies presenta soluzioni modulari complete

In occasione del KEY – The Energy Transition Expo, la storica azienda Exide Technologies ha presentato le soluzioni Solition Powerbooster, per l’immagazzinamento dell’energia proveniente dalla rete o da fonti rinnovabili, e Solition Mega, sistemi di accumulo di energia in container basati sulla tecnologia agli ioni di litio.
elevati

Scambio di marcia

Lo Scambio sul posto è pronto a passare alla storia, aprendo una fase completamente nuova per la generazione distribuita in Italia. A trarne particolare beneficio dovrebbe essere il comparto dello stoccaggio distribuito, per il quale si aprono enormi spazi di sviluppo, nonché uno scenario tutto da esplorare in termini di sfide e opportunità. Le incognite, tuttavia, restano notevoli sia sul fronte delle nuove installazioni fotovoltaiche che su quello delle batterie.

Sosteneo acquisterà il 49% del business delle batterie di Enel

L’unità Sosteneo di Generali Investments acquisirà il 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys, società interamente controllata dall’utility italiana Enel, che gestisce un portafoglio di 1,7 GW di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS).

Transizione 5.0: spiegazione dei crediti d’imposta, requisiti sui pannelli

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il nuovo decreto PNRR 2, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 febbraio. Il Decreto prevede, in particolare, crediti d’imposta per la transizione 5.0 a supporto della trasformazione digitale e sostenibile delle imprese. pv magazine Italia ne parla con Barbara Paulangelo e Celeste Mellone.

Idrogeno, l’Hydrogen Valley in Puglia tra gli IPCEI

Il progetto di Edison, Saipem e Sosteneo rientra nei 33 inclusi dalla Commissione europea in Hy2Infra. Per l’Hydrogen Valley pugliese è previsto un finanziamento fino a 370 milioni di euro.

SolarEdge presenta il primo sistema di accumulo per applicazioni su scala commerciale

La nuova batteria “CSS-OD”, lanciata oggi sul mercato italiano, è stata progettata per installazioni all’interno e all’esterno. Progettata per installazioni fotovoltaiche commerciali e per applicazioni interne ed esterne, la soluzione è composta da un armadio batteria da 102,4 kWh e da un inverter regolatore di carica da 50 KW, ed è scalabile fino a una capacità totale di 1 MWh per sito.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close