Skip to content

Stoccaggio

Dobbiamo evitare tensioni geopolitiche, dice Viscontini a Intersolar

Il presidente di Italia Solare dice a pv magazine Italia che l’Europa non si può permettere di rimanere invischiata in questioni geopolitiche, specialmente con player asiatici, in primis la Cina, se vuole veramente centrare gli obiettivi climatici al 2030. Presenta anche quella che dovrebbe essere l’agenda dell’associazione di categoria.

Solaredge lancia sul mercato caricabatterie bidirezionale per veicoli elettrici

Il nuovo caricabatterie bidirezionale per veicoli elettrici (EV) con accoppiamento CC di SolarEdge consente applicazioni da veicolo a casa e da veicolo a rete e può integrarsi perfettamente con i sistemi energetici domestici. La vendita dei primi modelli è prevista per la seconda metà del 2024.

Lezioni da Intersolar: consolidamento del mercato italiano e diversificazione di prodotto

Tanto fermento a Intersolar. Aumenta l’interesse nonostante preoccupazione per il prezzo dei pannelli – alcuni fornitori cinesi riportano un prezzo di 0,015 W.

Arera approva meccanismo di sostegno per accumuli

Arera pubblica criteri e condizioni per il funzionamento del sistema di approvvigionamento a termine di capacità di stoccaggio elettrico, ai sensi dell’articolo 18 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210.

Player esteri rimodulano investimenti in Italia viste complessità normative – European Energy

European Energy rimodula la strategia per l’Italia e punta anche a impianti più piccoli, soprattutto nel Nord del Paese. Il progetto più grande è comunque al Sud. pv magazine Italia ne ha parlato con Alessandro Migliorini, country manager per l’Italia, che sottolinea come la mancanza di sicurezze sui prezzi e sulle politiche nazionali diminuiscono l’appetito degli investitori esteri, nonostante enormi potenzialità di un Paese come l’Italia che rimane chiave per l’azienda danese. “Il progetto di Vizzini dovrebbe essere allacciato l’ultimo trimestre del 2025,” spiega Migliorini.

L’italiana Nidec e la sua filiale francese si sono aggiudicate il più grande contratto di stoccaggio a batteria del Sudafrica

L’impianto, con una capacità installata totale di 40 MW e 120 MWh di stoccaggio, sostituirà i generatori diesel utilizzati finora per evitare le interruzioni di corrente e sarà alimentato da una centrale solare.

Comunità energetica di Napoli est, Legambiente: esempio e modello di solidarietà

Legambiente spiega che la comunità energetica di Napoli est è la prima comunità energetica nel Sud Italia. pv magazine Italia ne ha parlato con Ottavia D’Agostino, referente di Legambiente Campania, cercando di capire quali siano le difficoltà per la costituzione di una comunità energetica. Le complessità burocratiche stanno diminuendo, riferisce D’Agostino.

Solvay e Sapio costruiranno un impianto fotovoltaico da 9,5 MW per la produzione di idrogeno a Rosignano

“Questo progetto è il primo esempio di produzione di perossido di idrogeno verde su tale scala in Europa. Inoltre, questo investimento sarà un importante stimolo per l’economia locale e regionale”, ha commentato Ilham Kadri, CEO di Solvay.

Eni Plenitude allaccia impianto di accumulo a batterie da 15 MW nel cagliaritano

L’impianto, con una potenza installata di 15 MW e una capacità di accumulo di energia pari a 9 MWh, fornirà a Terna il servizio “fast reserve” di regolazione ultrarapida della frequenza.

La Germania apre il sistema di aste per l’idrogeno a tutta l’UE con investimento di 5 miliardi

L’iniziativa tedesca H2Global collabora con la Banca europea dell’idrogeno per concentrare gli acquisti comuni in tutta l’UE. La Germania ha tenuto la sua prima asta a fine 2022 e i Paesi Bassi ne stanno pianificando un’altra all’inizio 2024.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close