Skip to content

Tutte le notizie

Noleggio operativo dell’impianto fotovoltaico. Quando e perchè conviene

pv magazine Italia ha intervistato Senec Italia sul tema del noleggio operativo, una formula che permette di non sostenere un investimento iniziale. “Il canone di noleggio è fisso, onnicomprensivo e include anche la manutenzione dell’impianto, eliminando costi imprevisti legati alla gestione”.

Ecomondo è finita, in arrivo KEY – The Energy Transition Expo

Venerdì 8 novembre 2024 si è conclusa la più grande edizione di Ecomondo della storia. pv magazine Italia era presente e ha intervistato Christian Previati, Exhibition Manager di Italian Exhibition Group, che ha parlato di sinergie vincenti tra le due fiere riminesi, dando qualche anticipazione sul prossimo KEY. “Sarà occupata quasi tutta la superficie fieristica”.

Energy Infrastructure Partners aumenta partecipazione in Plenitude, raggiunge il 10%

Il fondo svizzero investe 209 milioni in Plenitude. L’aumento di capitale porterà EIP al 10% del capitale sociale.

1

Prezzi del gas fanno aumentare mercati europei dell’elettricità a ottobre

Mentre i prezzi sono saliti a ottobre rispetto al mese precedente nei principali mercati europei, non è invece successo in Italia.

Società spagnola propone balcone modulare prefabbricato per impianti fotovoltaici

L’azienda spagnola Tecnalia ha progettato un balcone che integra sistemi di energia rinnovabile, ventilazione e gestione intelligente dell’energia. L’innovativa struttura consente di incorporare tecnologie sostenibili, garantendo efficienza energetica e benefici ambientali.

Aree idonee Sardegna, martedì 12 la discussione in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Sardegna ha rinviato a martedì 12 novembre la discussione del ddl aree idonee prevista per ieri.

1

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 novembre 2024).

Aree idonee Puglia, proseguono le audizioni sul disegno di legge

Ieri le Commissioni IV e V del Consiglio regionale della Puglia hanno svolto, in seduta congiunta, la seconda fase di audizioni sul ddl aree idonee. Sono stati ascoltati i rappresentanti delle organizzazioni di categoria del settore agricolo, dei Consorzi di bonifica, di Legacoop Puglia e dei Parchi e delle Riserve naturali.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 24

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 24 di venerdì 8 novembre 2024.

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 96 MW di fotovoltaico in Sardegna

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto fotovoltaico da 96,1 MW in Sardegna. Ha espresso invece giudizio positivo di compatibilità ambientale per 20 MW con accumulo in Basilicata.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close