Le commissioni Mercato interno e Commercio internazionale del Parlamento europeo hanno approvato ed emendato una proposta per la creazione di un elenco globale di regioni e industrie ad alto rischio di lavoro forzato.
Solar Energy Corp. of India (SECI) ha iniziato ad accettare offerte per lo sviluppo di 1 GW di progetti solari collegati alla rete di trasmissione interstatale in India. Gli sviluppatori possono presentare le offerte fino al 20 novembre.
Secondo S&P Global, i magazzini europei segnalano livelli di scorte estremamente elevati per i sistemi di accumulo di energia residenziali e si prevedono prezzi aggressivi poiché i distributori devono iniziare a smaltire le scorte.
Un gruppo di ricerca cinese ha valutato l’accuratezza del modello numerico di previsione meteorologica WRF-Solar nella simulazione della radiazione globale e diffusa. Il lavoro del gruppo ha evidenziato la sensibilità del modello alla profondità ottica degli aerosol, allo spessore ottico delle nuvole e all’angolo zenitale solare.
Adani Green Energy, l’unità per le energie rinnovabili di Adani, ha commissionato un impianto solare da 150 MW in India. Venderà l’elettricità a terzi o la fornirà sul mercato spot.
Il produttore di pannelli solari Maxeon Solar Technologies licenzierà 750 dipendenti entro la fine dell’anno, a causa della riduzione delle spedizioni da parte del suo principale cliente di generazione distribuita (DG) in Nord America e di un “rallentamento della domanda a livello industriale” nei mercati globali di generazione distribuita.
Tokyu Land Corporation e Renewable Japan sono entrate in Europa con l’acquisto di un progetto fotovoltaico in Spagna da 39,9 MW. L’alleanza promuoverà 1 GW di energia rinnovabile nell’Europa meridionale.
Scienziati giapponesi hanno progettato un sistema di raffreddamento che riduce la temperatura di esercizio del pannello solare all’ingresso dell’aria nel modulo. Il sistema consiste in un raffreddatore evaporativo con punto di rugiada che fornisce aria quasi satura a canali d’aria umida attaccati al retro del pannello fotovoltaico.
I nuovi dati forniti a pv magazine da Rystad Energy rivelano che la quantità di pannelli invenduti nei magazzini europei è più che raddoppiata tra la metà di luglio e la fine di agosto e che potrebbe raggiungere i 100 GW entro la fine dell’anno. L’analista Marius Mordal Bakke ha spiegato che i moduli PERC acquistati e stoccati da un distributore europeo a marzo per 0,23 dollari/W si trovano oggi ad affrontare un prezzo spot medio di 0,16 dollari/W, che molto probabilmente potrebbe essere di 0,15 dollari/W il mese prossimo.
AleaSoft Energy Forecasting sottolinea, usando dati Irena, che il LCOE medio ponderato globale per gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni è diminuito dell’89% tra il 2010 e il 2022.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.