Skip to content

Asia

Enecoat e Toyota sviluppano celle solari in perovskite per applicazioni integrate nei veicoli

Toyota ha dichiarato che combinerà le celle solari in perovskite di EneCoat con le proprie tecnologie per i pannelli solari a bordo dei veicoli. Enecoat ha sviluppato un’efficienza di conversione dei moduli in perovskite del 19,4%.

OGT Solar pronta a vendere primi moduli N-type ABC di Aiko Energy in Italia

OGT Solar ha stretto una partnership con Aiko Energy. pv magazine Italia ha parlato con la società italiana, per capire tempistiche, prezzi e punti di forza della nuova strategia commerciale.

I prezzi dei moduli solari in Cina aumentano per la prima volta in sei mesi

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

L’Europa fa incetta di pannelli solari cinesi mentre le importazioni superano le installazioni

Il continente europeo ha pannelli per un valore di 7 miliardi di euro nei propri magazzini. Le importazioni aumentano di più delle installazioni. Pannelli stoccati per lo più nei Paesi Bassi.

Batterie agli ioni di sodio, IDTechEx sottolinea leadership cinese, ramp-up quasi immediato

IDTechEx si aspetta che, entro il 2025, saranno installati circa 10 GWh di batterie agli ioni di sodio. La crescita potrebbe materializzarsi molto velocemente, perché non sono necessari cambiamenti tecnologici significativi nella catena produttiva, spiega IDTechEx.

L’Asia assume la leadership nel settore del fotovoltaico galleggiante

Il fotovoltaico galleggiante si sta consolidando come segmento di crescita della domanda di fotovoltaico, grazie soprattutto alle politiche di sostegno e agli incentivi concessi dai governi di tutto il mondo. Una delle ragioni principali di questa spinta è la limitata disponibilità di terreno in molti mercati. Nonostante i prezzi più elevati delle apparecchiature rispetto agli impianti a terra, gli sviluppatori vedono l’opportunità di risparmiare sui costi del terreno e di O&M. La produzione può anche essere superiore del 30% rispetto a un impianto fotovoltaico a terra, a seconda del sito e della tecnologia utilizzata.

CHN Energy progetta impianto fotovoltaico flottante offshore da 1 GW

CHN Energy ha firmato un accordo per costruire 1 GW di fotovoltaico galleggiante offshore nella provincia cinese di Shandong.

Come massimizzare la produzione di energia nelle tende fotovoltaiche

Gli scienziati della Corea del Sud hanno sottolineato l’importanza di impostare con precisione l’angolo delle tende fotovoltaiche a lamelle per massimizzare la produzione di energia. Hanno scoperto che in questa tecnologia BIPV esiste un compromesso tra un’elevata produzione di energia e gli effetti di auto-ombreggiamento.

La sedicesima asta solare giapponese si conclude con l’offerta più bassa di 0,058 euro/kWh

L’ultimo esercizio di approvvigionamento del Giappone era aperto a progetti fotovoltaici di dimensioni superiori a 250 kW. Il prezzo più basso è stato di 9 JPY (€0,058)/kWh, con 119,7 MW di capacità assegnata.

L’India lancia gara d’appalto per produzione di 1,5 GW di elettrolizzatori

La Solar Energy Corp. of India (SECI) ha indetto una gara d’appalto per la creazione di 1,5 GW di capacità produttiva di elettrolizzatori in India nell’ambito del programma di incentivi del governo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close