Skip to content

Emilia-Romagna

Senec completa primo progetto C&I

Mentre un crescente numero di operatori si sta concentrando sul segmento C&I, Senec completa il suo primo impianto.

Sta per nascere la prima industria ceramica a idrogeno verde

Il produttore di grande lastre in ceramica Iris Ceramica Group ed Edison Next, società del Gruppo Edison hanno stretto un accordo per lo sviluppo di H2 Factory™. Si tratta del nuovo stabilimento produttivo di Castellarano (RE), che utilizzerà idrogeno alimentato da energia rinnovabile e prodotto grazie a un sistema all’avanguardia customizzato.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quattordicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (7 luglio 2023).

Potenza totale dei sistemi di accumulo in Italia è aumentata del 68% in Q1 – dati Italia Solare

Sistemi di accumulo: sfiorati i 4.000 MWh connessi a fine marzo 2023. Confrontando i dati del Q1 2023 con i dati del Q1 2022 si può notare una crescita del 270% del numero degli accumuli connessi, 467% della potenza complessiva connessa e 291% della capacità massima connessa, riporta Italia Solare.

Hera compra Tiepolo Srl, sviluppatore di parco a Bondeno da 8,9 MW

Hera lavora a un parco solare fotovoltaico a Bondeno (Fe) da 8,9 MW, collabora con Orogel per impianto agrivoltaico nel cesenate e con Snam per centrale fotovoltaica da 6 MW nel modenese.

Nei primi tre mesi dell’anno 980 MW di nuova potenza installata – ANIE Rinnovabili

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili sulla base dei dati Gaudì di Terna, nei primi tre mesi del 2023 si registra un totale cumulato di 980 MW di nuova potenza installata (+116% rispetto allo stesso periodo del 2022), così suddiviso: 882 MW per fotovoltaico (+104%), 94 MW per eolico (+761%) e 5 MW per idroelettrico (-53%).

20 milioni per il rilancio di Enertronica Santerno

Oxy Capital assumerà il controllo di Enertronica Santerno con l’obiettivo di supportare la società nel turnaround industriale e finanziario. “Insieme a illimity Bank abbiamo investito oltre 20 milioni per il rilancio dell’azienda italiana leader storico dell’industria dell’energia rinnovabile”, ha pubblicamente affermato Stefano Visalli, Founder e CEO di Oxy Capital Italia.

Design fattore distintivo della pergola fotovoltaica con accumulo di Giulio Barbieri

Si chiama Eclettica Solar Power la pergola fotovoltaica disponibile nelle potenze 3,06 kW, 4,08 kW e 5,10 kW. Le tre versioni hanno 6, 8 e 10 pannelli fotovoltaici monocristallini ad alta efficienza da 132 celle half-cut del produttore europeo Bisol.

A Reggio Emilia installato impianto fotovoltaico per l’autoconsumo di un supermercato Conad

L’impianto fotovoltaico installato sul tetto del punto vendita ha una potenza di 110 kw. Franco Villa, il country manager Italia di Derbigum, azienda produttrice dei fissaggi ha raccontato a pv magazine i dettagli dell’installazione.

A Reggio Emilia nasce nuovo gruppo di acquisto solare per fotovoltaico

Dopo le due iniziative messe in atto oltre dieci anni fa, Legambiente Reggio Emilia ha rilanciato il GAS sul territorio, che permette alle famiglie aderenti di installare impianti fotovoltaici usufruendo delle detrazioni fiscali del 50 % in 10 anni. Nei prossimi giorni inizierà la gara tra le ditte fornitrici e verrà stilata la relativa graduatoria.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close