Skip to content

Europa occidentale

Fotovoltaico residenziale, in Basilicata contributi a fondo perduto per 39 milioni

La Regione Basilicata mette a disposizione dei cittadini privati 39 milioni di euro in due anni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Ammissibili a contributo anche impianti fotovoltaici di potenza non inferiore a 3kW e sistemi di accumulo non inferiori a 4,5 kWh.

1

Fotovoltaico industriale, installatore racconta il vantaggio dell’accumulo energetico per un cotonificio

L’installazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW, unita all’integrazione di un sistema di accumulo da 294 kWh, ha permesso al Cotonificio Zambaiti di massimizzare l’autoconsumo di energia rinnovabile, arrivando ad una quota dell’83%. pv magazine Italia ha intervistato Manni Energy che ha realizzato l’impianto.

Agrivoltaico, Hera costruirà impianto da 14 MW con moduli bifacciali e tracker

Il Gruppo Hera ha fornito a pv magazine Italia ulteriori dettagli sull’impianto agrivoltaico avanzato previsto nell’Energy Park di Bologna: pannelli a circa 3 metri d’altezza e moduli bifacciali integrati su un tracker a inseguimento solare su terreno dato in concessione da un privato

Meccanismi di degradazione nelle celle solari a colorante DSSC: fattori ambientali, dispositivi flessibili e moduli

In questo articolo Luigi Vesce, del CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, Università di Roma Tor Vergata – parla dei meccanismi di degradazione nelle celle solari a colorante DSSC, passando in rassegna i rischi derivanti da acqua, ossigeno, luce UV, alte temperature e altri fattori.

RPC e Altea in parntership per sviluppo di 1 GW di stoccaggio in Italia

I partner puntano a far sì che la pipeline raggiunga lo stato di ready-to-build nei prossimi 2-4 anni.

GSE aggiorna processo di trattenimento delle quote per Raee fotovoltaici in Conto Energia

Con i pagamenti dei mesi di marzo e aprile saranno trattenute le quote di competenza previste dal D.lgs. 49/2014 già calcolate considerando il valore complessivo di 10 €/modulo previsto dall’attuale versione delle “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati”.

Azienda energivora di Chieti amplia il suo impianto fotovoltaico e riduce la bolletta del 25%

La Vittoria, che produce lettiere ecologiche, mangimi e fieni per cavalli, si è rivolta a Suncity per installare una seconda sezione di impianto fotovoltaico a tetto da 300 kW. Il Project Manager Nicolas Dd’Amico ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto che integra anche ottimizzatori per evitare perdite di tensione.

10,5 milioni per 20 MW di fotovoltaico nel porto di Ravenna

Nell’ambito del progetto “Zero immissioni: sviluppo di una piattaforma per l’autoproduzione di energia in porto da fonte solare”, il PNRR Green Ports ha stanziato un finanziamento ministeriale per l’impianto fotovoltaico progettato dall’Autorità Portuale di Ravenna.

De Nora prevede oltre 170 milioni di investimenti in idrogeno verde

Nel Piano industriale la società milanese conferma il focus sulla produzione di idrogeno verde, aspettandosi un’accelerazione dei ricavi nei prossimi 3 anni.

EDP costruirà per Decathlon circa 80 impianti FV in Europa, soprattutto in Italia

Decathlon ha deciso di continuare la collaborazione con EDP, per la costruzione di impianti fotovoltaici in sei Paesi europei, con un accento specifico sull’Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close