Skip to content

Europa occidentale

Mercati elettrici: Portogallo a 4,98 €/MWh, Italia a 91,04 €/MWh

Il mercato spagnolo ha registrato prezzi negativi per la prima volta nella sua storia il 1° aprile. Nella maggior parte dei principali mercati elettrici europei, i prezzi sono diminuiti rispetto alla settimana precedente. In molti mercati questa è stata la settimana con la media più bassa, o la seconda media più bassa, del 2024.

Utility portoghese dichiara che le rinnovabili hanno coperto il 91% della domanda a marzo

Redes Energéticas Nacionais (REN), l’operatore di rete del Portogallo, ha dichiarato che a marzo le energie rinnovabili hanno coperto il 91% della domanda nazionale di elettricità. Si tratta del terzo mese consecutivo in cui l’energia pulita ha superato l’80% della domanda totale di energia.

Cogenera e Fermosan lanciano BioCER, nuova società per progetti CER in area agricola

Il focus iniziale sarà nel vicentino, dove la nuova società installerà CER sui tetti degli edifici in terreni agricoli, puntando a realizzare 5,5 MW entro il 2026.

Superbonus, controlli in corso sui 60.000 cantieri finanziati dal PNRR. L’intervista al MASE

La prima ondata di verifiche sui cantieri del superbonus è avvenuta a febbraio e i controlli proseguiranno ad aprile 2024 in 4 regioni. Sul tema, che interessa anche gli impianti fotovoltaici, pv magazine Italia ha intervistato Giorgio Centurelli, che presso il Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica è Direttore Generale della Gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo del Dipartimento dell’Unità di Missione per il PNRR.

Stragrande maggioranza degli agricoltori tedeschi pronta ad adottare il fotovoltaico

Un nuovo sondaggio condotto dal Fraunhofer ISE tedesco ha riportato che il 72,4% degli agricoltori del Paese sta prendendo in considerazione la realizzazione di un progetto agrovoltaico. Tra i principali fattori alla base di questa scelta, i ricercatori hanno individuato la fonte di reddito aggiuntiva derivante dalla generazione di energia solare e l’utilità percepita della tecnologia.

La Commissione europea e l’ETIP PV collaborano alla ricerca sul solare

La Commissione europea si appresta a collaborare con il settore dell’energia solare nell’ambito di un partenariato europeo co-programmato, volto a potenziare la ricerca e l’innovazione. SolarPower Europe afferma che l’annuncio è un “passo significativo per il settore”.

FuturaSun presenta i pannelli solari TOPCon da 580 W con un’efficienza del 22,4%

Il produttore fotovoltaico italiano ha dichiarato che il pannello FU570-580M Silk Nova è dotato di tecnologia half-cut e multi-busbar. Il nuovo prodotto ha un coefficiente di temperatura di -0,29/C e una potenza di uscita che varia da 570 W a 580 W.

Idrogeno fai-da-te: un piemontese imita il sistema respiratorio per aumentare l’efficienza dell’elettrolizzatore

Un giovane di Pinerolo e il suo amico del cuore lavorano da un decennio ad un nuovo elettrolizzatore, riportando un rendimento energetico del 99%. pv magazine Italia ha parlato con Matteo Gilli, l’inventore, per capire il funzionamento teorico dell’elettrodo che imita il sistema respiratorio dei mammiferi, attraverso una “giunzione” anodo-catodo sottile pochi micron. È anche una storia di inventori da garage.

Impianto fotovoltaico su villetta: autoconsumo fino al 90%

L’Ing. Federico Giovannelli di Classe A ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto fotovoltaico residenziale da 6,16 kW. “Abbiamo potuto installare una sola stringa grazie agli ottimizzatori e all’inverter che supporta fino a 14 pannelli”.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (29 marzo 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close