Skip to content

Europa occidentale

Banca delle Terre Venete mette a disposizione 70 milioni per fotovoltaico e altri interventi

Per le imprese più strutturate che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, l’Istituto di credito – parte del Gruppo BCC Iccrea – ha previsto 50 milioni e la riduzione dello Spread fino allo 0,50%. Sono stati stanziati ulteriori 10 milioni di euro per aziende di piccole dimensioni e 10 milioni di euro per privati per diversi interventi, tra cui l’installazione di impianti fotovoltaici,

Luglio 2023: produzione fotovoltaica segna record mensile in Spagna, Italia, Francia e Portogallo

La produzione fotovoltaica ha fatto segnare il record mensile a luglio, visto l’aumento della produzione mensile in quasi tutti i principali mercati europei.

Comune di Jesi lancia manifestazione d’interesse per coperture di edifici non residenziali

Il numero di gare d’appalto e di aste è in diminuzione durante la pausa estiva, ma non mancano le novità. Per esempio il comune di Jesi ha lanciato la manifestazione d’interesse per impianti sulle coperture di edifici non residenziali.

Commissione lancia consultazione sui programmi UE nella transizione energetica extra-UE

La relazione valuterà in che misura gli Stati membri dell’UE abbiano sostenuto la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in altri paesi dell’UE, in linea con l’articolo 5 della direttiva sulle energie rinnovabili.

Enel sta scalando la produzione di robot per il lavaggio a secco degli impianti fotovoltaici

Secondo Enel, il robot contribuisce ad aumentare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità del settore, risolvendo il problema del soiling. Il progetto è di Enel Green Power e della startup siciliana REIWA.

La riforma del mercato dell’elettricità dell’UE deve favorire i PPA per le energie rinnovabili

L’Unione Europea deve raggiungere un accordo finale sulla riforma del mercato elettrico entro la fine dell’anno.

A Tor Bella Monaca nascerà una grande comunità energetica

Risorse per Roma ha spiegato l’ambizioso progetto, frutto di una partnership pubblico-privata tra il Municipio Roma 6 Le Torri, Roma Capitale e il suo Ufficio Clima, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’azienda Engie. Tutto ruota attorno all’installazione del Parco solare Le Torri che avrà una portata di 554 kW.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: diciottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (4 agosto 2023).

Piemonte lancia bando per cluster di transizione digitale, energetica e sociale

I progetti dovranno focalizzarsi sulla transizione digitale, energetica e sociali. Speciale enfasi sui progetti di ricerca che prendano in considerazione le tre transizioni.

Stellantis e Saft sviluppano una nuova batteria intelligente per auto

IBIS, acronimo di Intelligent Battery Integrated System, è un progetto di ricerca francese a cui partecipano aziende e istituzioni accademiche finalizzato allo sviluppo di un sistema di accumulo di energia più efficiente e meno costoso. Il prototipo, che arriva dopo quattro anni di progetti, modelli e simulazioni, integra le funzioni di inverter e caricatore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close