Le prime indicazioni della Regione Lombardia recepiscono le Linee Guida in materia di impianti agrivoltaici. Richiedono impianti agrivoltaici che garantiscano l’integrazione fra attività agricola e produzione elettrica, permettendo la continuità dell’attività agricola nelle categorie A e B1 ai sensi del PREAC.
pv magazine Italia ha intervistato Francesco Feletti di Esse Solar, azienda che da 3 anni segue il percorso di installazioni fotovoltaiche dei supermercati Tigros tra Lombardia e Piemonte. L’ultimo impianto, da 200 kW, è stato installato a inizio 2024 e, in totale, sono stati connessi oltre 5 MW.
Il 7 febbraio scorso è stata approvata la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile formata dal Comune di Inveruno, comune a nord-ovest di Milano, e da Cap Evolution. L’impianto fotovoltaico di riferimento sorgerà sull’area di via per Casate. pv magazine Italia ha intervistato l’assessore all’Urbanistica Maria Zanzottera.
pv magazine Italia ha intervistato Paolo Bordini, segretario dell’associazione AMA Energia Zero APS di Mantova. Il loro primo Gruppo di Acquisto Unico (GAU) è stato lanciato nel 2012, ha rafforzato la sua attività nel 2022 e nel gennaio del 2024 ha aperto lo sportello energia, un servizio online per supportare i cittadini nella scelta di fornitori di energia sostenibile.
Le tre società stanno sviluppando tre progetti in Piemonte, Lombardia e Puglia per una capacità complessiva di 395 MW. Investimenti per oltre 400 milioni di euro, ha commentato Penso Power a pv magazine Italia .
Il centro servizi SSAB Steel nel bresciano produce acciaio di marchi come SSAB Laser, Strenx, SSAB Domex e SSAB Boron. Tutte le attività produttive dello stabilimento sono ora alimentate esclusivamente da energia non fossile.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 marzo 2024).
ERG e Google hanno firmato un contratto per la fornitura di energia carbon-free generata dal parco eolico di Roccapalumba in Sicilia. “Nel 2025 le Google Cloud region di Milano e Torino e i nostri uffici italiani opereranno con oltre il 90% di energia carbon-free”, dice Google.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 gennaio 2024).
I lavori di efficientamento energetico della piscina di Desio (MB) comprendono l’installazione di un impianto fotovoltaico da 92,7 kW. I lavori sono stati realizzati grazie al finanziamento regionale “Intervento a favore dei Comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.