Skip to content

Nord Africa

Plenitude completerà entro il 2025 impianto da 3,6 MW in prossimità della Raffineria di Gela

Plenitude spiega a pv magazine Italia come l’impianto FV in Sicilia faccia parte di un programma per ridurre le emissioni Scope 1 e 2 degli impianti di produzione gas.

Secondo una nuova ricerca, i rivestimenti antiriflesso dei moduli solari possono ridurre il LCOE di oltre il 2%

Ricercatori marocchini hanno esaminato gli effetti di un rivestimento antiriflesso sulle prestazioni dei pannelli solari in condizioni desertiche e hanno scoperto che migliorava il rapporto di rendimento annuale e il rendimento energetico rispettivamente del 2% e del 5,5%. Hanno inoltre riscontrato che il rivestimento è durevole e in grado di resistere ai metodi di lavaggio a secco durante i test accelerati.

La Tunisia sta preparando un nuovo importante progetto di idrogeno verde

Il governo tunisino ha firmato diversi protocolli d’intesa con operatori del settore per sviluppare 1 GW di energia eolica, 500 MW di energia fotovoltaica e 800 MW di elettrolizzatori in grado di produrre fino a 65.000 tonnellate di idrogeno verde, principalmente per l’esportazione in Europa.

L’angolo dell’idrogeno: le forniture di ammoniaca pulita sono destinate a salire

BloombergNEF afferma che le forniture di ammoniaca pulita potrebbero aumentare di 30 volte, raggiungendo i 32 milioni di tonnellate entro il 2030, mentre MAX Power Mining ha quasi triplicato le dimensioni del suo Rider Natural Hydrogen Project nel Canada occidentale.

Il produttore tunisino di moduli solari Ifrisol punta alla produzione statunitense

Ifrisol, un produttore tunisino di moduli fotovoltaici, punta al mercato statunitense producendo pannelli solari con celle provenienti da non meglio precisati produttori asiatici “non cinesi”.

Società europee investono in rinnovabili e idrogeno in Egitto

Le società italiane si concentrano sulle infrastrutture e sulla mobilità. Arsenale e le Ferrovie Nazionali Egiziane (ENR) hanno firmato un accordo per la realizzazione del primo treno turistico di lusso Made-in-Italy in Egitto, il “Guardiano del Nilo”.

Terna realizzerà l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia

Elmed, il progetto per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche tra Europa e Nord Africa sarà realizzato da Terna e STEG, il gestore della rete tunisina. Per l’elettrodotto è previsto un investimento complessivo di circa 850 milioni di euro, di cui 307 milioni stanziati dalla Commissione europea tramite il programma di finanziamento “Connecting Europe Facility”.

Medio Oriente e Nord Africa raggiungeranno i 40 GW di energia solare quest’anno

Secondo l’ultimo rapporto Solar Outlook della Middle East Solar Industry Association (MESIA), nonostante la rapida crescita della diffusione del solare in Medio Oriente e Nord Africa, il mix energetico dell’area è ancora dominato dai combustibili fossili. Il rapporto afferma che la crescita sarà guidata dal solare su scala pubblica, ma chiede un approccio equilibrato che coinvolga progetti di energia distribuita.

Rafforzamento in Italia, ritiro da Marocco e Senegal: GreenYellow fa il punto sulla sua espansione globale

Sostenuto dallo stato di salute del mercato dell’autoconsumo, il Gruppo continua a espandersi in Europa attraverso una strategia di crescita organica e di acquisizioni. L’azienda francese punta anche su nuove attività, come l’accumulo di batterie, le micro-reti e l’autoconsumo collettivo.

Terna, nel piano industriale 10,8 miliardi per le reti e focus sulla “just transition”

Terna ha presentato martedì a Milano il piano industriale 2024-2028. Il piano prevede un investimento complessivo per 16,5 miliardi di euro, il più grande di sempre dell’azienda, di cui 10,8 miliardi nelle reti e 2,9 miliardi nel “rinnovo ed efficienza degli asset”.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close