Skip to content

Portogallo

Le fasi dell’integrazione delle rinnovabili per una Italia 100% green

Mauro Moroni spiega in questa rubrica per pv magazine Italia il contributo dell’ultimo rapporto dell’IEA: la transizione verso un sistema energetico basato su energie rinnovabili variabili è non solo possibile, ma anche inevitabile

1

Domanda elettrica in Italia in diminuzione per la quarta settimana di fila, prezzi più o meno stabili

Nel mercato italiano la domanda è diminuita per la terza settimana consecutiva, con il calo più pronunciato, pari a 4,6%. La domanda dovrebbe diminuire anche nella Penisola Iberica e in Italia.

BEI approva prestito da 166 milioni a BNZ per sviluppare fino a 1,7 GW in Italia, Portogallo e Spagna

La BEI riporta che i nuovi impianti saranno per lo più ubicati nelle regioni di coesione, dove il reddito pro-capite è inferiore alla media dell’UE.

L’angolo dell’idrogeno: Amburgo installerà un sistema di elettrolizzatori da 100 MW

Il Green Hydrogen Hub di Amburgo ha affidato a Siemens Energy la fornitura e l’installazione di sei elettrolizzatori per un sistema da 100 MW. La costruzione inizierà l’anno prossimo e il funzionamento commerciale è previsto per il 2027.

Aumento dei prezzi dell’elettricità in Europa, Italia si conferma mercato più caro

I mercati tedesco, italiano e francese hanno registrato un calo nella produzione di energia solare e un aumento dei prezzi. In Spagna e Portogallo, dove la produzione di energia solare è aumentata, i prezzi sono invece scesi.

L’angolo dell’idrogeno: produzione di idrogeno dai parchi eolici offshore in Danimarca

Mentre in Danimarca sono in corso due progetti eolici offshore per la produzione di idrogeno in collaborazione con enti tedeschi, MOL ha avviato la produzione di idrogeno nella sua unità di elettrolisi da 10 MW in Ungheria.

Aumento della domanda traina prezzi dei mercati elettrici europei

L’aumento della domanda, legato anche al ritorno delle vacanze e alla ripresa delle attività produttive, sarà un fattore determinante per i prezzi della settimana in corso, con effetti eterogenei nei diversi mercati europei. 

Helexia ottiene 60 milioni di euro per espandere i progetti solari in diversi Paesi

Helexia, specialista dei tetti solari e delle pensiline fotovoltaiche, ha annunciato il completamento di un finanziamento incrementale da 60 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere un portafoglio di 290 progetti di tetti e pensiline fotovoltaiche in Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna.

Prezzo medio settimanale del mercato italiano a 130,21 €/MWh

L’Italia registra la diminuzione della domanda di elettricità maggiore in Europa, ma la diminuzione della produzione fotovoltaica fa aumentare ulteriormente i prezzi.

Solar capture price, confronto tra Paesi UE: Italia tre volte più “cara” di Francia e Spagna

Julien Jomaux, ingegnere esperto di sostenibilità e mercati energetici, spiega a pv magazine Italia i motivi che portano il solar capture price in Italia a essere quasi tre volte quello di Spagna e Francia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close