Skip to content

agriPV Italia

AgriPV, Romano: crescita esponenziale della conoscenza richiede “una nuova agronomia”

Il convegno “Impianti Fotovoltaici nell’Ambiente Agricolo: Ricerca, Sviluppi, Sinergie” organizzato da GreenGo presso il centro congressi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Bologna ha sottolineato l’importanza della formazione di nuovi professionisti.

Re Rebaudengo: incentivi all’agrivoltaico necessari per la bancabilità

Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, dice a pv magazine Italia che l’agrivoltaico richiede due forme di supporto, uno per l’agrivoltaico sopraelevato e uno più contenuto per gli impianti agrivoltaici e utility scale in terreno agricolo che non ricadano nei requisiti delle Linee Guida. Il messaggio? Senza utility scale, si rischia di far aumentare il prezzo dell’energia.

Prime due sentenze del Consiglio di Stato a favore di progetti agriPV, Sticchi Damiani: il quadro normativo è ora chiaro

La giurisprudenza ha colmato le lacune normative sull’agrivoltaico, dice a pv magazine Italia Andrea Sticchi Damiani, l’avvocato che ha vinto due cause sull’agrivoltaico negli ultimi giorni. In entrambi i casi il Consiglio di Stato ha confermato che gli impianti agriPV non possono essere considerati al pari dei normali impianti fotovoltaici a terra.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close