Skip to content

celle solari

Con il fotovoltaico la villa risparmia il 71%: l’intervista al consulente

A pv magazine Italia il consulente Fabio Schisa ha spiegato il caso studio di una villa a Pozzuoli, in provincia di Napoli, in cui sono stati installati moduli fotovoltaici, inverter e batterie di accumulo Solar Edge. L’impianto, dalla potenza di 7,88 kW, è stato “un investimento oculato e di qualità che ha apportato benefici tangibili e a lungo termine”.

Scienziati del MIT sviluppano un sistema CSP per produrre idrogeno

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un sistema a energia solare concentrata (CSP) simile a un treno per la produzione di idrogeno, con l’intenzione di costruire un prototipo nel prossimo anno. Secondo gli scienziati, questo sistema innovativo può catturare fino al 40% del calore solare per produrre idrogeno ecologico.

Aumentano in Europa le scorte di batterie residenziali

Secondo S&P Global, i magazzini europei segnalano livelli di scorte estremamente elevati per i sistemi di accumulo di energia residenziali e si prevedono prezzi aggressivi poiché i distributori devono iniziare a smaltire le scorte.

Attivo in Sicilia impianto da 6 MW di Global Solar Fund

Frutto di un investimento di oltre 5 milioni di euro, è in provincia di Trapani il primo impianto siciliano di proprietà di Global Solar Fund (GSF), parte del Gruppo Marseglia. Continua quindi l’espansione dei MW installati nel Sud Italia, che ad oggi sono 144.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventisettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (13 ottobre 2023).

La francese CEA sviluppa una tecnologia per recuperare silicio e argento dai pannelli fotovoltaici a fine vita

La Commissione francese per le Energie Alternative e l’Energia Atomica (CEA) ha sviluppato un processo di riciclaggio per i moduli fotovoltaici a fine vita, recuperando silicio e argento, utilizzando CO2 supercritica. Virginie Basini, responsabile del dipartimento per le tecnologie sostenibili della CEA, ha parlato della tecnica con la rivista pv France.

Il monitoraggio dell’agrivoltaico che controlla lo stato delle colture

pv magazine Italia ha intervistato il Prof. Andrea Colantoni, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Sea Tuscia, al timone del progetto sviluppato in collaborazione con Sicheo. Si tratta di un sistema di monitoraggio che permette di rispondere alle problematiche connesse all’unione tra agrivoltaico, agricoltura e fotovoltaico, garantendo la continuità dell’attività agricola.

Tecnologia tandem perovskite-silicio di Oxford PV testata in un’auto da corsa solare

Un team di studenti universitari olandesi, sotto l’insegna Top Dutch Solar Racing, ha installato celle tandem in silicio perovskite nella sua partecipazione alla 16ª edizione della Bridgestone World Solar Challenge. La gara è una spedizione di sei giorni e 3000 km attraverso il continente australiano, da Darwin ad Adelaide.

Un consorzio giapponese progetta 1 GW nell’Europa meridionale

Tokyu Land Corporation e Renewable Japan sono entrate in Europa con l’acquisto di un progetto fotovoltaico in Spagna da 39,9 MW. L’alleanza promuoverà 1 GW di energia rinnovabile nell’Europa meridionale.

Riduzione della temperatura dei moduli solari tramite raffreddamento evaporativo del punto di rugiada

Scienziati giapponesi hanno progettato un sistema di raffreddamento che riduce la temperatura di esercizio del pannello solare all’ingresso dell’aria nel modulo. Il sistema consiste in un raffreddatore evaporativo con punto di rugiada che fornisce aria quasi satura a canali d’aria umida attaccati al retro del pannello fotovoltaico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close