Skip to content

centrali fotovoltaiche

Fratelli d’Italia: meglio il fotovoltaico flottante dell’eolico offshore

L’Onorevole Beatriz Colombo di Fratelli d’Italia ha depositato un’analisi dettagliata riguardo al progetto per la costruzione della centrale eolica offshore “Rimini”. “Dopo un’attenta valutazione, ho evidenziato la necessità di considerare tecnologie alternative e meno impattanti sul territorio, come quelle legate al fotovoltaico flottante, che si potrebbero armonizzare con l’ambiente riducendo l’invasività visiva”.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (22 dicembre 2023).

Startup presenta una tecnologia di illuminazione che “ringiovanisce” i pannelli solari

I ricercatori dell’NTU di Singapore e la startup EtaVolt hanno presentato un dispositivo di illuminazione ad alta intensità che, a quanto pare, può “rattoppare” i buchi causati dalla luce e dal calore nelle celle solari in silicio. Si sostiene che la nuova tecnica sia in grado di ridurre il degrado dei moduli solari fino a 5 anni e che sia utilizzabile per circa il 90% dei moduli solari disponibili sul mercato.

Ingeteam lancia il nuovo inverter trifase per il settore commerciale

Destinato al mercato commerciale e industriale, l’inverter sarà disponibile da metà marzo 2024 con due modelli da 30 e 50 kW di potenza nominale. Entrambi incorporano tre o quattro MPPTs che consentono di ottimizzare le prestazioni dell’impianto.

L’italiana ERG entra nel mercato solare degli Stati Uniti

ERG ha siglato una partnership strategica con Apex Clean Energy per l’acquisizione di un portafoglio di 317 MW di impianti ad energia rinnovabile, tra cui un impianto fotovoltaico operativo da 92,4 MW in Illinois. È il primo passo del Gruppo nel mercato statunitense.

La Svizzera ha installato più di 1,5 GW di fotovoltaico nel 2023

La Svizzera raggiungerà probabilmente circa 6,2 GW di capacità fotovoltaica cumulativa installata entro la fine di quest’anno, secondo i nuovi dati pubblicati da Swissolar, l’associazione nazionale del fotovoltaico.

Sorgerà in Puglia un nuovo impianto agrivoltaico da 20 MW

Miaenergia realizzerà su un terreno di 36 ettari ad Apricena, in provincia di Foggia, Solare Apricena – Neoen, impianti che abbina alla produzione di energia fotovoltaica una coltura rotativa, mantenendo l’indirizzo produttivo esistente, con un avvicendamento fra le colture tipiche della zona, come cereali, leguminose ed erba medica. Lo ha raccontato a pv magazine Italia Primiano Calvo, direttore di Miaenergia.

I moduli solari PERC di tipo P si vendono ora in Europa a 0,10 €/W – 0,115 €/W

I prezzi dei pannelli solari PERC di tipo P potrebbero superare la soglia di 0,10 euro (0,1093 dollari)/W nel primo trimestre del 2024, secondo Leen van Bellen, business development manager per l’Europa di Search4Solar, una piattaforma di acquisto olandese per prodotti fotovoltaici. Ha dichiarato a pv magazine che le scorte europee dovrebbero ridursi e che i prezzi dovrebbero riprendersi a metà del secondo trimestre del 2024.

AICS porta il fotovoltaico in Libano per supportare l’istruzione

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, con l’obiettivo di supportare le istituzioni locali nel superare le sfide legate alla fornitura energetica, ha realizzato
impianti fotovoltaici per due scuole a Beirut composti da 32 pannelli solari, due inverter e 8 batterie al litio.

Ricercatori tedeschi dichiarano un’efficienza record del 14,46% per un modulo fotovoltaico organico

Un team di scienziati della Friedrich-Alexander Universität Erlangen Nürnberg ha stabilito un record di efficienza del 14,46% per un modulo fotovoltaico organico. La prestazione è stata certificata dal laboratorio di calibrazione fotovoltaica (CalLab) del Fraunhofer Institute for Solar Energy.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close