Le autorità francesi intendono assegnare 400 MW di capacità fotovoltaica attraverso la gara d’appalto aperta agli impianti fotovoltaici di dimensioni superiori a 500 kW.
pv magazine Italia ha intervistato Helexia, che ha sviluppato il recente impianto fotovoltaico inaugurato presso il punto vendita di Roma Fidene.
pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A che si è occupato dell’installazione di un impianto fotovoltaico presso la Fox Petroli di Pesaro. “L’autoconsumo è fino al 70% e il ritorno dell’investimento è previsto in soli 4 anni”.
E’ stato approvato dal Comune friulano il progetto che doterà il nuovo centro di un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo da 10 kWh per soddisfare i consumi della struttura.
Volkswagen Group Italia ha raccontato a pv magazine Italia di aver terminato i lavori per la ristrutturazione della sede di Verona. Sono state installate pensiline fotovoltaiche sulla copertura dei parcheggi per un totale di 440 pannelli e una potenza di 100 Kw.
Southenergy ha raccontato a pv magazine Italia di essere intervenuta con un’operazione di revamping e repowering presso l’impianto fotovoltaico di Forty Fruit, azienda ortofrutticola di San Giorgio Jonico, in provincia di Taranto, a servizio di macchinari, celle frigorifere e uffici. L’implementazione è stata pari a 130,9 kW e tra i prodotti scelti ci sono inverter SMA.
Paolo Piovanelli, responsabile progetti di Mecoil Diagnosi Meccaniche, con sede a Firenze, ha raccontato a pv magazine Italia l’ultimo step verso il percorso di sostenibilità dell’azienda. Si tratta dell’installazione di un impianto fotovoltaico da 13 kW sul tetto della sede, composto da 30 pannelli con orientamento Sud/Est.
L’installatore Lemon Sistemi ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli sull’ampliamento in Sicilia dell’impianto fotovoltaico del cliente Biscottificio Forti, pioniere nell’utilizzo di sistemi di accumulo associati ad impianti fotovoltaici commerciali. L’impianto sul tetto dello stabilimento passa da 30 kW a 61,2 kW e il sistema di accumulo da 72 kWh a 106 kWh.
Il progetto complessivo è stato suddiviso in due fasi per l’implementazione di un impianto fotovoltaico nel sito produttivo marchigiano di un’industria del settore alimentare, con una potenza complessiva di 545,02 kW. A pv magazine Italia ha raccontato i dettagli dell’impianto Angelo Pagliuca di General Building Operative. “Per la peculiare caratteristica del sito di produzione, composto da falde con esposizioni e angoli tilt diversi, si è provveduto all’installazione degli ottimizzatori, così da avere un sensibile miglioramento di produzione di energia”.
La Fondazione Aiuto svizzero alla montagna ha lanciato un programma di incentivi per la costruzione di impianti solari su stabili aziendali di piccole imprese nelle regioni di montagna, coprendo fino al 50% dei costi di investimento.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.