Skip to content

fotovoltaico residenziale

Fotovoltaico 2023 in Italia: potenza connessa più che raddoppiata e 30 GW totali installati

pv magazine Italia ha intervistato Italia Solare sui dati Gaudì aggiornati al 31 dicembre 2023. “Nel 2023 il settore residenziale e C&I hanno impresso un’importante accelerazione alla crescita della nuova potenza connessa. Per quest’anno ci aspettiamo una riduzione delle connessioni dei piccoli impianti e l’utility scale registrerà una crescita importante”, ha dichiarato il presidente Paolo Rocco Viscontini. Lo scorso anno sono stati connessi 373.929 impianti fotovoltaici per una potenza pari a 5,23 GW.

L’intervista a LG che entra nel mercato italiano dell’energy storage

La nuova divisione di LG Electronics Italia arricchirà l’offerta commerciale B2B dell’azienda introducendo sistemi di accumulo dell’energia ESS – Energy Storage System – e carica batterie per veicoli elettrici. pv magazine Italia ha intervistato Alessandro Marinosci, ESS Sales Engineer di LG Electronics. “Il nuovo sistema di accumulo monofase e trifase per l’energy storage porta con sè performance elevate, sicurezza e connettività diretta con le pompe di calore e gli altri elettrodomestici LG”.

Sharp presenta un caricabatterie EV per case alimentate a energia fotovoltaica

Sharp ha sviluppato dei caricabatterie per veicoli elettrici da veicolo a casa (V2H) per abitazioni alimentate con energia fotovoltaica, con una potenza nominale di carica/scarica di 6 kW e una tensione in ingresso di 340 V. I dispositivi montati a parete sono adatti per ambienti interni ed esterni.

L’Azienda Elettrica del Ticino riduce la tariffa ai produttori di energia fotovoltaica

Nel Cantone italiano della Svizzera, l’AET ha diminuito il compenso ai privati per l’energia solare prodotta da 22,5 a 8,5 centesimi per ogni kWh. Ma il direttore della società rassicura i cittadini: “Investire nei pannelli fotovoltaici resta conveniente”.

L’Africa ha installato 3,7 GW di nuovo fotovoltaico nel 2023

La potenza fotovoltaica cumulata dell’Africa ha oltrepassato i 16 GW alla fine di dicembre, secondo gli ultimi dati pubblicati dall’associazione AFSIA.

In Italia c’è un marketplace di pannelli fotovoltaici usati

KeepTheSun è il progetto della Energy Service Company COESA inerente al pionieristico marketplace italiano di pannelli fotovoltaici usati. Sul nuovo canale di vendita online, pv magazine Italia ha intervistato Matteo Stoppa, Chief Innovation Officer dell’azienda.

UNI ritira la norma su requisiti professionali per operatori di impianti fotovoltaici

La decisione dell’UNI, che permette di evitare sormonti normativi e confusione sul mercato, fa esultare Confartigianato Impianti, Cna Installazione e Impianti, Casartigiani Installazione Impianti e Claai, che sono a favore della tutela della qualificazione del lavoro impiantistico sicuro e della normativa di legge di riferimento.

Come combinare le pompe di calore residenziali con il fotovoltaico e l’accumulo in batteria

Una nuova ricerca del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) tedesco ha dimostrato che la combinazione di sistemi fotovoltaici sul tetto con batterie di accumulo e pompe di calore può migliorare l’efficienza delle pompe di calore riducendo al contempo la dipendenza dall’elettricità della rete.

Fotovoltaico commerciale a tetto da 1,25 MW senza foratura

Francesco Feletti di Esse Solar ha raccontato a pv magazine Italia la scelta relativa alla struttura per un impianto fotovoltaico installato sul tetto in lamiera grecata di un’azienda di Reggio Emilia. Si tratta del sistema EGA di supporto per impianti sopracopertura che non richiede forature.

L’installatore può calpestare i moduli fotovoltaici?

Un tema che molti installatori ci hanno chiesto di affrontare è inerente alla possibilità – senza danni – di camminare sui moduli fotovoltaici sui tetti degli edifici. pv magazine Italia ha posto domande sul tema a Lorenzo Berrettini di LBL Elettrica di Jesi (AN), installatore che ha scelto soluzioni all’avanguardia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close