Skip to content

idrogeno

Idrogeno, l’Hydrogen Valley in Puglia tra gli IPCEI

Il progetto di Edison, Saipem e Sosteneo rientra nei 33 inclusi dalla Commissione europea in Hy2Infra. Per l’Hydrogen Valley pugliese è previsto un finanziamento fino a 370 milioni di euro.

Trasporto di idrogeno, l’ammoniaca sarà una soluzione?

L’ammoniaca sarebbe la soluzione futura per l’infrastruttura di trasporto dell’idrogeno, elemento che sarà coinvolto in molteplici processi, dallo stoccaggio a lungo termine dell’energia fino alla sostituzione molecolare di tutti i combustibili fossili. Lo rivelano, tra gli altri, sia un gruppo di ricercatori italiani che l’azienda tedesca Pepperl+Fuchs.

Idrogeno green: nascerà in Italia una startup innovativa?

pv magazine Italia ha intervistato Primiano Calvo, Direttore di MIAENERGIA Group, che si sta muovendo per costituire il gruppo alla guida di una startup innovativa. “Il focus saranno le tecnologie rinnovabili, come l’idrogeno verde, che può dare all’Italia un grande contributo nel conseguimento dell’indipendenza energetica, in considerazione dell’abbondanza di sole e vento”.

Nasce la Hydrogen Valley di Modena

È stato firmato dal Gruppo Hera e Snam il protocollo di intesa per l’avvio del progetto IdrogeMO. Il Gruppo Hera si occuperà della realizzazione di un parco fotovoltaico da 6 MW con un innovativo impianto a pannelli solari galleggiante, mentre Snam svilupperà l’impianto di produzione dell’idrogeno con l’obiettivo di produrre fino a 400 tonnellate all’anno.

Nel Lazio è in arrivo Helios, la grande Valle dell’Idrogeno

Frutto della partnership tra ENGIE, Consorzio Industriale del Lazio e Società Gasdotti Italia, e grazie al contributo scientifico dell’Università di Cassino, nasce a Pratica, in provincia di Frosinone, Helios – acronimo di Hydrogen from Electrolysis for Industries Of Sacco. Sorgerà un sistema di elettrolisi di 5 MW alimentato da un impianto fotovoltaico di 7 MW. “Il più grande impianto di produzione di idrogeno verde del centro Italia”, afferma Engie, a cui pv magazine Italia ha chiesto più informazioni.

Spinoff della KU Leuven progetta la produzione di pannelli solari a idrogeno

Solhyd, uno spinoff della KU Leuven, sta perfezionando la sua tecnologia per raggiungere la produzione su scala Megawatt di pannelli solari che producono idrogeno. Dietro c’è un investimento di 6 milioni di euro da parte di un consorzio di investitori fiamminghi.

Un nuovo materiale brevettato raggiunge il record mondiale di produzione di idrogeno con la luce solare

Un gruppo di scienziati guidati da Emiliano Cortés ha creato un cristallo bidimensionale con nanoparticelle metalliche che produce idrogeno dall’acido formico in maniera fotocatalitica.

Installato a Gran Canaria un impianto pilota per la produzione di idrogeno verde

Si tratta della bioraffineria sperimentale Biogreenfinery, che si trova presso l’Istituto Tecnologico delle Isole Canarie (ITC) a Pozoleft.

Scienziati del MIT sviluppano un sistema CSP per produrre idrogeno

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un sistema a energia solare concentrata (CSP) simile a un treno per la produzione di idrogeno, con l’intenzione di costruire un prototipo nel prossimo anno. Secondo gli scienziati, questo sistema innovativo può catturare fino al 40% del calore solare per produrre idrogeno ecologico.

In Veneto le imprese vogliono l’idrogeno, ma…

È stato condotto lo studio “Mappatura Competenze e Domanda di Idrogeno in Veneto” che ha analizzato 250 aziende campione della regione Veneto per rilevarne il sentiment in tema idrogeno. Ne è emerso che quasi la metà delle aziende sono interessate a progetti che prevedono l’utilizzo di H₂. Potrebbe sorgere una “hydrogen valley” nell’area industriale di Porto Marghera?

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close