Skip to content

industria fotovoltaica

Fotovoltaico per preservare i vaccini nelle aree off-grid

Secop ha lanciato una soluzione di raffreddamento fotovoltaico off-grid per aree remote. Si tratta del Solar Direct Drive e della serie di compressori a risparmio energetico BD Nano che garantiscono la conservazione dei vaccini e di campioni medicali anche nelle aree senza rete elettrica stabile.

In arrivo fotovoltaico su supermercato di Sassari

Sulle differenti tipologie di tetto del Centro Cash, negozio sardo di alimentari all’ingrosso, F.lli Franchini installerà un impianto di circa 250 kW. L’obiettivo è soddisfare il fabbisogno energetico del punto vendita.

Autorizzato in Sicilia agrivoltaico di Lightsource bp da 21 MW

Il primo progetto di Lightsource bp autorizzato in Italia riguarda il parco solare Buccheri, un impianto fotovoltaico integrato con le attività agricole del territorio siciliano, prevedendo anche l’implementazione del pascolo di ovini e dell’apicolutura.

3

Collegato in rete impianto per l’autosufficienza energetica di azienda oil&gas

SunCity ha ultimato i lavori di installazione di un impianto fotovoltaico a terra di circa 478 kW presso l’azienda americana Stanadyne, specializzata in sistemi di iniezione di carburante diesel e benzina a Castenedolo, in provincia di Brescia. La formula scelta è quella del noleggio operativo.

In Veneto Europa Verde propone Comunità Energetica e 1,38 MW di fotovoltaico in rotonda

Secondo il calcolo realizzato da Europa Verde Valchiampo, un potenziale impianto fotovoltaico di 4.600 pannelli fotovoltaici, realizzato nella rotonda di Arzignano (Vicenza), garantirebbe una produzione di 1,38 MW, dando vita ad una nuova Comunità Energetica. pv magazine Italia ha intervistato Enrico Bruttomesso, co-portavoce regionale di Europa Verde – Verdi del Veneto.

Perchè no Agrivoltaico? L’intervista a Coldiretti Torino

pv magazine Italia ha intervistato il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici per capire le ragioni dell’associazione di rappresentanza dell’agricoltura italiana che, storicamente, si oppone allo sviluppo dell’agrivoltaico. “Si cerca di dare una qualunque impronta agricola soltanto per giustificare l’impianto sugli unici terreni oggi facilmente acquisibili, cioè quelli agricoli”, ha detto Mecca Cici.

Impianto fotovoltaico da 7,1 MW per lo stabilimento metalmeccanico di Berco

Edison Next si è impegnata in un contratto ventennale con Berco, del gruppo thyssenkrupp, per la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’impianto a terra che sorgerà presso lo storico sito di Copparo, in provincia di Ferrara.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quinta edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Quarta edizione (5 maggio 2023).

Aprile da record per la produzione di energia fotovoltaica in Italia

AleaSoft Energy Forecasting fa sapere che la produzione di energia solare fotovoltaica ha raggiunto il valore più alto registrato per il mese di aprile nei mercati spagnolo, francese, italiano e portoghese e la produzione più elevata, pari a 5369 GWh, è stata raggiunta nel mercato tedesco.

Toyota utilizza le celle solari di Kaneka con un’efficienza del 26,63% per un veicolo elettrico

Kaneka ha dichiarato che le celle saranno utilizzate nel tetto dell’auto elettrica Prius PHEV di Toyota. L’azienda giapponese prevede di iniziare la consegna su larga scala dei prodotti fotovoltaici per autoveicoli quest’anno.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close