Skip to content

lavoro

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 marzo 2024).

Agrivoltaico, i 10 indicatori di cambiamento del paesaggio

Scienziati olandesi hanno sviluppato nuovi indicatori di cambiamento del paesaggio (LCI) per i progetti agrivoltaici. La nuova metodologia ha lo scopo di aiutare i politici e gli sviluppatori di progetti a mitigare l’impatto visivo e ambientale degli impianti fotovoltaici.

sonnen entra nel mercato C&I

Una delle principali novità in casa sonnen, che sarà presentata in occasione della fiera KEY 2024, è il lancio del primo sistema di accumulo dedicato al mercato commerciale e industriale. pv magazine Italia ha intervistato Fabio Ottavi, General Manager di sonnen Italia.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (23 febbraio 2024).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (16 febbraio 2024).

Ecosuntek installerà un impianto da 3 MW a Viterbo

Eco Ilco, società partecipata al 50% da Eco Trade, controllata a sua volta al 63,4% da Ecosuntek, ha ricevuto l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto
fotovoltaico a terra dalla potenza di 3 MW. L’installazione interessa il comune di Acquapendente.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 marzo 2024).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 gennaio 2024).

Il gemello digitale può accelerare la commercializzazione dei pannelli fotovoltaici

Ricercatori tedeschi hanno sviluppato un gemello digitale per i materiali fotovoltaici che, a quanto pare, può contribuire ad aumentare la frequenza di nuove e importanti scoperte nell’industria e nella ricerca solare. Il layout del gemello digitale combina l’apprendimento automatico e i modelli fisici utilizzati in ingegneria.

Soly entra nel mercato solare italiano portando soluzioni per la digitalizzazione

A pv magazine Italia il country manger Matteo Artero ha spiegato i primi passi che l’azienda olandese Soly percorrerà in Italia, sesto Paese in cui opera. “”Soly ha sviluppato un percorso ad-hoc digitalizzato per il nostro cliente, che parte dalla fase di configurazione dell’impianto fotovoltaico fino agli aggiornamenti in tempo reale sulla installazione attraverso la nostra APP”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close