Installatore spagnolo Sud Renovables ha installato un impianto fotovoltaico verticale su tetto in una delle sue strutture a Barcellona, in Spagna. L’impianto è dotato di due moduli bifacciali da 500 W della statunitense SunPower e di due microinverter di Enphase Energy.
pv magazine Italia ha intervistato Antonio Chieffo, CEO di AC Finance, che ha lanciato un nuovo veicolo d’investimento che si propone di rivoluzionare il panorama della green economy attraverso un’operazione simil-SPAC. L’obiettivo principale è unire le forze dell’acquisizione e della fusione di soggetti specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e altri sistemi eco-sostenibili.
La Carta ESC – European Solar Charter – è stata firmata ieri sera a Bruxelles dai 23 Stati membri dell’UE, dalla Commissione europea, dall’European Solar Manufacturing Council (ESMC) e da SolarPower Europe (SPE) per supportare l’industria manifatturiera europea del fotovoltaico. Secondo i firmatari, si tratta di un buon passo iniziale verso la giusta direzione, ma dovrebbe essere ulteriormente reso operativo da azioni concrete di follow-up.
Il CINEA è alla guida del bando che si aprirà il 30 aprile e che, oltre alle consuete categorie come elettricità, reti intelligenti e reti di CO2, quest’anno include idrogeno, elettrolizzatori e progetti offshore.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (12 aprile 2024).
Huawei ha dichiarato che la sua nuova soluzione di accumulo all-in-one per il fotovoltaico residenziale è disponibile in tre versioni con uno, due o tre moduli batteria, che offrono da 6,9 kWh a 20,7 kWh di energia utilizzabile.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (05 aprile 2024).
L’accordo triennale, siglato tra la sede italiana della società danese e la Sezione Centro di Ricerca e Diffusione delle Energie Rinnovabili (CIRDER) dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, è finalizzato ad un ampio programma di studi e collaborazione per progetti di energia rinnovabile, principalmente agrivoltaico, in Lazio e in Italia.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (29 marzo 2024).
Un documento di posizione di Solar Industry Regions Europe (SIRE) afferma che è necessario trovare un equilibrio tra la protezione del mercato solare europeo e il raggiungimento degli obiettivi di mercato della transizione energetica.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.