Skip to content

pannelli fotovoltaici

Solar Italy, il convegno moderato da pv magazine Italia su Storage C&I e Utility-Scale

Si è svolta lo scorso 28 settembre la prima edizione di Solar Italy, evento organizzato da Wattkraft, Valmont Solar, Longi e Higeco More, che ha connesso gli operatori del settore per un importante momento di networking, confronto e informazione. pv magazine Italia è intervenuta moderando il convegno che ha gettato luce sull’attualità dei sistemi di accumulo, un settore dove la strada è segnata, ma dove ci sono ancora tante sfide da affrontare.

Ex miniera di carbone polacca trasformata in impianto fotovoltaico da 200 MW

“È un progetto che rappresenta un esempio di transizione energetica”, ha dichiarato alla rivista pv Duarte Bello, CEO di EDP Renewables per l’Europa e l’America Latina. Il nuovo impianto fotovoltaico da 200 MW sta ora generando energia in un ex sito di lignite a cielo aperto.

Il fotovoltaico traina le Rinnovabili: + 50% nel secondo trimestre 2023

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, sulla base dei dati Gaudì di Terna, sono stati connessi alla rete da gennaio a giugno 2023 poco più di 180.200 impianti fotovoltaici. Il numero di installazioni di potenza inferiore ai 10 kW costituisce il 90,4% del totale.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: TCL Zhonghuan e Longi abbassano i prezzi dei wafer

Questa settimana, Longi e TCL Zhonghuan hanno ridotto leggermente i prezzi dei loro wafer. Nel frattempo, l’Associazione dell’Industria Fotovoltaica Cinese riporta una forte crescita dell’industria solare.

Impianto fotovoltaico da 1,35 MW per lo stabilimento di carburatori

La società benefit Eni Plenitude opererà come EPC contractor per la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la sede di Dell’Orto a Cabiate, in provincia di Como. L’azienda pagherà un corrispettivo fisso per 10 anni, relativo alla fornitura dell’energia elettrica prodotta dall’impianto.

Repowering fotovoltaico: il caso dell’impianto di Marchesana potenziato di 2 MW

Per rafforzare il sistema energetico attraverso le rinnovabili, gli interventi di repowering assumono una rilevanza strategica sempre più importante. Tra le operazioni in atto, l’operatore fotovoltaico EF Solare ha sostituito i moduli fotovoltaici presenti in un impianto pugliese con componenti di nuova generazione: grazie ai nuovi pannelli è stato possibile ottimizzare la superficie a disposizione, incrementando la potenza dell’impianto fotovoltaico da 5 MW a oltre 6,7 MW.

In Molise sorgerà un nuovo impianto fotovoltaico galleggiante da 3,36 MW

Ieri, ESI si è aggiudicata la gara per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico flottante nella regione Molise, con un commessa che ha un valore di 2,6 milioni di euro. L’approvazione del progetto è prevista per novembre 2023, mentre i lavori inizieranno nel 2024.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventiquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (22 settembre 2023).

Riciclare i pannelli solari con la tecnologia dell’acqua supercritica

Un gruppo di ricerca brasiliano ha sviluppato un nuovo metodo che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua supercritica per riciclare i pannelli solari a fine vita. Gli scienziati sostengono che il nuovo approccio è in grado di ottenere una degradazione organica del 99,6%, senza utilizzare sostanze chimiche tossiche o pericolose.

Impianto accumulo BESS da 200 kW: l’installatore racconta i prodotti scelti

Novaenergy di Polignano a Mare ha installato un impianto fotovoltaico da 245 kW presso una ditta di autotrasporti, includendo inverter e batterie Huawei per raggiungere un autoconsumo del 70% A pv magazine Italia l’Arch. Pasquale Ricupero ha spiegato i dettagli di questa installazione che, grazie all’integrazione dello storage, costituisce un interessante caso studio di autoconsumo e pick shaving.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close