Skip to content

scienza

Una soluzione per la modernizzazione dell’acqua calda sanitaria basata su una pompa di calore fotovoltaica

In Italia, è stata accoppiata una pompa di calore aria-aria a energia solare con un serbatoio di accumulo di energia termica per fornire acqua calda sanitaria a un edificio residenziale. Gli scienziati sostengono che la configurazione di questo sistema di retrofit raggiunge prestazioni termiche “desiderabili” riducendo il consumo annuale di elettricità.

Pastificio abruzzese grazie a 700 kW di fotovoltaico avrà un’autonomia energetica del 60%

Il Gruppo Inveco aveva già installato nel 2022 un impianto fotovoltaico della potenza di 150 kW presso il pastificio Rustichella d’Abruzzo, con sede a Moscufo (PE). Ora sono in corso i lavori per il secondo impianto da 207,35 kW e, entro il 2023, verrà ultimato anche un terzo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 350 kW.

Enecoat e Toyota sviluppano celle solari in perovskite per applicazioni integrate nei veicoli

Toyota ha dichiarato che combinerà le celle solari in perovskite di EneCoat con le proprie tecnologie per i pannelli solari a bordo dei veicoli. Enecoat ha sviluppato un’efficienza di conversione dei moduli in perovskite del 19,4%.

Il fondo italiano FIEE investe 16 milioni di euro in Cubierta Solar e ne diventa azionista

IEEF II, il secondo fondo per la transizione energetica del fondo FIEE lanciato nel 2020, aiuterà la spagnola Cubierta Solar ad attuare il suo piano strategico dal valore di oltre 150 milioni di euro nei prossimi cinque anni.

Uno sguardo alla tecnologia DSSC per applicazioni nel fotovoltaico integrato

Nel primo di una serie di contributi a scadenza mensile che il CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy fornirà a pv magazine Italia, il ricercatore Luigi Vesce presenta l’integrazione del fotovoltaico integrato negli edifici utilizzando celle solari sensibilizzate con colorante, le cosiddette celle DSSC inventate dal celebre scienziato svizzero Michael Grätzel.

Engie sviluppa il gemello digitale di un impianto convertito ad idrogeno

Per verificare in che modo un forno industriale avrebbe performato convertendo la sua alimentazione da fonti energetiche tradizionali all’idrogeno, Engie Lab Crigen ha creato la simulazione multifisica 3D – una replica identica e dettagliata dell’impianto fisico – grazie a ThingWorx di PTC quale piattaforma IIoT di connettività e raccolta dati dal campo, Ansys per la parte di simulazione in tempo reale, e Synergiz che ha sviluppato un software di realtà mista da fruire con visori.

In Francia, Sun’Agri inaugura su vigneto un nuovo impianto agrivoltaico da 1,92 MW

Su una superficie di 2,7 ettari, questo sistema proteggerà i due vitigni Cinsault (rosso) e Sauvignon (bianco) dai rischi climatici particolarmente marcati nei Pirenei Orientali. La regione sperimenta siccità sempre più gravi, che influenzano la crescita delle uve e la qualità dei vini.

Solid World, specializzata nella stampa 3D, è entrata nel mercato del fotovoltaico

L’italiana Solid Works, azienda che opera nel settore delle tecnologie digitali ha siglato un accordo di conferimento di un ramo d’azienda da parte della società Formula E a favore della controllata SolidFactory. L’obiettivo è costituire un’unica realtà competitiva nel mercato globale del solare e fornire progettazione ed installazione di intere linee di fabbricazione di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e di ultima generazione.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quindicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (14 luglio 2023).

Come massimizzare la produzione di energia nelle tende fotovoltaiche

Gli scienziati della Corea del Sud hanno sottolineato l’importanza di impostare con precisione l’angolo delle tende fotovoltaiche a lamelle per massimizzare la produzione di energia. Hanno scoperto che in questa tecnologia BIPV esiste un compromesso tra un’elevata produzione di energia e gli effetti di auto-ombreggiamento.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close