Skip to content

solare Italia

Nasce la CER nel territorio del Prosecco, tante cantine aderiscono

Si chiama Borgoluce e usufruisce dei servizi offerti da Enel per le Comunità energetiche. “Sono numerose le richieste di adesione, in particolare da parte delle aziende vitivinicole della zona Prosecco DOCG, costituendo un’opportunità di crescita per i piccoli e medi produttori e i consumatori”, spiegano i responsabili della CER.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 43

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 43 di venerdì 28 marzo 2025.

Bando agrivoltaico Pnrr, dal 1° aprile riaperti i termini

Il ministero ha comunicato la riapertura alle istanze di partecipazione al bando poiché non è stata esaurita la capienza finanziaria

1

A Roma nasce la CER dell’Esquilino

Nella Capitale è al via un nuovo progetto di comunità energetica rinnovabile che punta sulla solidarietà. La CERS Esquilino prevede di realizzare impianti fotovoltaici su edifici comunali per fornire energia a famiglie nella zona compresa tra Esquilino, Monti e Termini.

Fotovoltaico offshore vs. fotovoltaico montato a terra

Ricercatori in Arabia Saudita hanno confrontato le prestazioni degli impianti fotovoltaici montati a terra con quelle degli impianti solari offshore e hanno scoperto che gli impianti galleggianti traggono vantaggio dall’effetto rinfrescante dell’acqua di mare.

Aree idonee: autostrade di pannelli fotovoltaici

Laura Onnis, amministratrice delegata di Elgea, spiega a pv magazine Italia la strategia per il solare dell’azienda che, gestendo circa 3.000 chilometri lungo tutta la penisola italiana, ha individuato 300 siti adatti per sviluppare progetti da realizzare nei prossimi anni. I primi impianti saranno realizzati in provincia di Vercelli, Milano e in Molise.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 42

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 42 di venerdì 21 marzo 2025.

Continua la nascita di CER nel territorio dell’Aquila

L’ultima nata è la Comunità energetica rinnovabile nel Comune di Tagliacozzo, a cui precedono diverse iniziative. Tra esse, risale al 2023 la rete Cer L’Aquila, progetto portato avanti dal Comune dell’Aquila stesso.

Aree idonee Abruzzo: il testo approvato, in vigore dopo pubblicazione sul bollettino

L’Abruzzo ha publicato il testo della legge sulle aree idonee che entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione che potrebbe avvenire mercoledì prossimo.

Aree idonee in Sicilia: fotovoltaico a entroterra

La Sicilia punta a diventare un hub delle rinnovabili e per farlo ha bisogno di un quadro regolatorio chiaro ed efficace. Lo racconta a pv magazine Italia Roberto Sannasardo, energy manager della Regione Siciliana. Seppur ancora in corso di definizione, le nuove regole dovrebbero favorire interventi che possano rallentare lo spopolamento delle aree interne dell’isola e ridurre i prezzi dell’energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close