Skip to content

stoccaggio

Il progetto fotovoltaico di Enel sulle infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica marchigiana di Montelupone, Enel Green Power sta realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione innovativa che non comporta nuova occupazione di suolo. A pv magazine l’azienda ha rivelato più dettagli.

Sungrow presenta un ottimizzatore di potenza per impianti fotovoltaici su tetto

Il nuovo ottimizzatore di potenza di Sungrow ha una potenza di ingresso nominale di 600 W, un’efficienza massima del 99,4% e un’efficienza ponderata del 98,8%. Può ospitare fino a 30 moduli per stringa.

Nuovi pannelli solari producono acqua dall’umidità

Il produttore statunitense Source Global ha presentato una tecnologia di moduli solari in grado di produrre acqua potabile a partire da un’umidità dell’aria pari al 10%. L’azienda afferma che la sua tecnologia ottimizzata può produrre acqua in diverse condizioni.

EOS IM acquisisce in Sardegna un impianto fotovoltaico di 42 MW

Prosegue la corsa in Italia di EOS Investment Management attraverso l’operazione dal valore di 45 milioni di euro del fondo EOS ReNewable Infrastructure Fund II. L’impianto in grid parity sarà in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 30 mila nuclei familiari.

Pronto l’impianto fotovoltaico sullo stabilimento di Palazzani Industrie

Orsatti Elettrotecnica ha terminato l’installazione di un impianto fotovoltaico da 126 kW sul tetto dello stabilimento di Paderno Franciacorta (Brescia) di Palazzani Industrie. L’azienda produce macchine movimento terra, piattaforme aeree e gru e sta attuando un percorso di espansione e sostenibilità.

Enti Locali e bando AxEL, collaudato nella zona di Brescia impianto fotovoltaico con accumulo

L’impianto fotovoltaico installato sul centro eventi di Vezza d’Oglio a 1200 metri di altitudine ha una potenza di 66 kW circa e comprende moduli monocristallini a tecnologia PERC. L’accumulo da 50kWh avviene grazie a batterie al Litio-Ferro-Fosfato.

In Italia è in arrivo la gigafactory di batterie al litio di Pylon Technologies

Il produttore cinese di sistemi di accumulo a batteria ha annunciato che a Piove di Sacco, in provincia di Udine, sorgerà la sua prima fabbrica italiana. Fulcro di tutto è la joint venture a Pylon LiFeEU, creata con Energy, protagonista italiana del settore.

Una startup australiana svilupperà una tecnologia di stoccaggio gravitazionale per i pozzi minerari

La startup australiana Green Gravity ha rivelato che costruirà una nuova struttura di ricerca e sviluppo nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud.

ReneSys Energy Italia installa linea di produzione di celle prismatiche agli ioni di litio

Nell’ambito di una partnership strategica, ReneSys Energy Italia ha fatto un ordine a Manz pari a circa 25 milioni di euro per una linea di produzione in Italia di celle prismatiche agli ioni di litio con una capacità totale annua di 250 MWh.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close