Produzione fotovoltaica, terzo trimestre 2023: record in Spagna, Italia, Francia e Portogallo

Share

Nel terzo trimestre del 2023, la produzione di energia solare è aumentata in tutti i principali mercati europei rispetto allo stesso periodo del 2022. L’aumento maggiore, pari al 38%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito dal 29% del mercato spagnolo.

I mercati francese e italiano hanno registrato aumenti rispettivamente del 16% e del 14%. La produzione di energia solare nel mercato tedesco ha registrato l’incremento minore, pari al 3,7%. Lo riporta AleaSoft Energy Forecasting.

“Rispetto al secondo trimestre del 2023, la tendenza all’aumento è proseguita nella maggior parte dei mercati analizzati. L’aumento trimestrale della produzione di energia solare varia dal 6,4% in Italia al 2,8% in Francia. Fa eccezione il mercato tedesco, che ha registrato un calo dell’8,7%”, ha detto la società di consulenza spagnola.

I mercati spagnolo, italiano, francese e portoghese hanno registrato la più alta produzione trimestrale di energia solare fotovoltaica della storia, con 12 087 GWh generati in Spagna, 8 482 GWh in Italia, 7 611 GWh in Francia e 1 172 GWh in Portogallo.

Nel terzo trimestre del 2023, la domanda di energia elettrica è diminuita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente in tutti i mercati europei analizzati. Il calo maggiore, pari al 7,9%, è stato registrato nel mercato tedesco, seguito da cali del 6,6% e del 6,5% nei mercati belga e olandese, rispettivamente. Nel resto dei mercati analizzati, il calo della domanda è stato compreso tra lo 0,1% del mercato portoghese e il 4,2% del mercato francese.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 198 MW
19 Agosto 2025 Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.