Skip to content

Con il fotovoltaico la fabbrica di macchinari per imbottigliamento autoconsuma l’80%

Produrre attraverso fonti rinnovabili l’energia elettrica da utilizzare per le attività del polo produttivo di Lenna, in provincia di Bergamo, è l’obiettivo che ha spinto BBM Service ad installare un impianto fotovoltaico da 80 kW sul tetto del sito.

Piano di autoproduzione del Gruppo FS: in arrivo a Padova 4,45 MW di fotovoltaico

Nel percorso di decarbonizzazione del Gruppo FS, che prevede in Italia 60 impianti fotovoltaici nel prossimo futuro, c’è anche un’intesa con il Comune di Padova per una serie di interventi di riqualificazione. Una delle prime mosse sarà un impianto fotovoltaico nell’ex stazione Campo di Marte con oltre 9.500 moduli su un’area attualmente coperta da binari in abbandono. Di recente, in merito al progetto, Legambiente Padova si è pronunciata chiedendo la realizzazione di una Comunità Energetica.

1

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventinovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (27 ottobre 2023).

A2A e Enfinity Global firmano un PPA per 97 MW di progetti fotovoltaici

Con questo accordo, che avrà inizio nel luglio 2025, Enfinity ha dichiarato di diventare il più grande fornitore italiano di capacità contrattuale cumulativa attraverso contratti di vendita di energia a lungo termine.

Nuova strategia Solarday: investimenti in impianti, inverter a brand proprio, pannelli per revamping

In occasione della presentazione di Solarday della nuova strategia industriale, avvenuta ieri sulla Terrazza Martini di Milano, pv magazine Italia ha intervistato Marco Vergani, Sales and Marketing Director, per parlare della partecipazione diretta alla realizzazione di grandi impianti e dell’offerta di inverter a proprio marchio.

Finanziamento da 110 milioni di euro per il parco fotovoltaico Tuscania

ING e Natixis CIB hanno concesso il finanziamento a KGAL Investment Management per il parco fotovoltaico da 150 MW del Lazio, uno dei più grandi impianti fotovoltaici non incentivati in Italia. Il mega plant inizierà a produrre energia elettrica nel secondo semestre del 2024.

A Lodi fotovoltaico da 1,9 MW per lo stabilimento di cosmetica

Sul tetto di ICR Industrie Cosmetiche Riunite, che da quasi 50 anni produce profumi e cosmetici conto terzi, è attivo un nuovo impianto fotovoltaico composto da 3.442 moduli che permetterà di coprire il 30% di fabbisogno energetico dello stabilimento. L’operazione è avvenuta grazie alla garanzia green a copertura del finanziamento da 1,8 milioni di euro da parte di SACE e Banco BPM.

Alerion Clean Power acquisisce in Italia 28 MW di fotovoltaico

L’acquisizione di Fri-el Solar da parte di Alerion Clean Power permette a quest’ultimo di avere la proprietà di due progetti fotovoltaici autorizzati nei comuni di Licodia Eubea e Grottole, rispettivamente con una capacità di 11,3 MW e 16,4 MW.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (20 ottobre 2023).

Arval rinnova l’impianto fotovoltaico della sua sede di Scandicci

Specializzata nel noleggio a lungo termine e nelle soluzioni di mobilità sostenibile, parte del Gruppo BNP Paribas, Arval Italia ha scelto di installare un impianto fotovoltaico più efficiente: 931,6 mq di pannelli fotovoltaici per una potenza totale di 171,36 k presso il suo edificio principale, già chiamato “Saetta fotovoltaica”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close