Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Solar, ha parlato con pv magazine Italia, spiegando la strategia di Trina Solar nel mercato storage italiano. “C’è abbastanza capacità disponibile per far scendere i prezzi nel 2024 in modo anomalo”, spiega Buccini, parlando poi di livelli di produzione e tecnologia.
La collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate.
Il prezzo di mercato dell’energia elettrica in Italia è cresciuto nei mesi di maggio e giugno 2024. Lo dicono la Fondazione Think Tank Nord Est e l’Associazione Reseller e Trader dell’Energia (A.R.T.E.), aggiungendo che il trend è pericoloso per l’industria italiana visto l’aumento dei differenziali con Germania, Francia e Spagna. “A maggio, il valore medio […]
“Le ragioni principali alla base di questo notevole risultato sono l’afflusso senza precedenti di energie rinnovabili sulla rete e la stabilizzazione della flotta nucleare”, ha scritto l’associazione di categoria.
Edison sta aspettando l’allaccio alla rete per tre progetti, avendo invece già messo in funzione altri quattro impianti. La società milanese vuole più che raddoppiare l’installato “green” nei prossimi 6 anni.
Settimana scorsa la Germania, che ha registrato il prezzo orario più alto nella storia, ha subito un aumento del prezzo dell’energia all’ingrosso del 64%. Ciononostante il mercato europeo più caro è rimasto comunque quello italiano.
Le società italiane si concentrano sulle infrastrutture e sulla mobilità. Arsenale e le Ferrovie Nazionali Egiziane (ENR) hanno firmato un accordo per la realizzazione del primo treno turistico di lusso Made-in-Italy in Egitto, il “Guardiano del Nilo”.
Enel “prevede di ridurre gradualmente gli investimenti in nuovi asset ad alta intensità di carbonio fino ad azzerarli nel 2025”, la società romana scrive nel suo Sustainability Report 2023.
L’accordo, soggetto all’approvazione in ottemperanza alla normativa vigente, rappresenta il “primo investimento significativo di Gunvor nel settore fotovoltaico”.
L’acquisizione dovrebbe creare valore addizionale, nello sviluppo di nuova capacità rinnovabile e nello stoccaggio elettrolitico.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.