Skip to content

Moduli

Decine di migliaia di galline ovaiole asfissiate sotto capannone con fotovoltaico nel trevisano

I vigili del fuoco confermano l’incidente avvenuto lunedì verso ora di pranzo a Volpago del Montello (Treviso). Le fiamme sono probabilmente divampate dall’impianto fotovoltaico. Secondo fonti locali si tratta di 20.000 galline.

Fotovoltaico da balcone, in Italia è disponibile SolMate, accumulo per presa di corrente

La start-up austriaca EET ha lanciato nel mercato italiano SolMate, accumulatore di energia solare per la presa corrente a servizio di un impianto fotovoltaico da balcone, per un uso residenziale. L’asso nella manica che ha portato allo sviluppo da parte di un team del Politecnico di Graz è la tecnologia di misurazione NetDetection.

Sono Motors equipaggia il primo autobus con una soluzione di retrofit fotovoltaico

Sono Motors ha equipaggiato il suo primo autobus con la sua soluzione di retrofit fotovoltaico. Sono previsti 16 moduli solari semi-flessibili sul tetto per alimentare il sistema di batterie del veicolo con una potenza di 1,4 kW.

Azienda di lavorazione gomma installa impianto fotovoltaico per un autoconsumo del 70%

L’Ing. Federico Giovanelli, titolare dello studio tecnico Classe A, ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli della sua ultima installazione. Si tratta di un impianto fotovoltaico da 152 kW sul tetto grecato dell’azienda Lavorgomma a Belforte all’Isauro (PU).

Riciclo dei moduli fotovoltaici: le grandi opportunità della ZES nel Sud Italia

pv magazine Italia ha intervistato Idiano D’Adamo, Professore della Sapienza Università di Roma, tra gli autori di un recente lavoro scientifico che ha valutato la redditività di un impianto di riciclo di moduli fotovoltaici che può trattare 3000 tonnellate in un anno, corrispondenti a circa 40 MW di pannelli. Tra le conclusioni dello studio ci sono le tariffe da applicare e la profittabilità di una Zona Economica Speciale per il Sud Italia.

I magazzini europei stoccano 40 GW di pannelli solari invenduti

Secondo Rystad Energy, in Europa sono attualmente immagazzinati circa 7 miliardi di euro di pannelli solari poiché gli sviluppatori europei hanno continuato ad acquistare moduli dalla Cina per tutta la prima metà di quest’anno.

Pastificio abruzzese grazie a 700 kW di fotovoltaico avrà un’autonomia energetica del 60%

Il Gruppo Inveco aveva già installato nel 2022 un impianto fotovoltaico della potenza di 150 kW presso il pastificio Rustichella d’Abruzzo, con sede a Moscufo (PE). Ora sono in corso i lavori per il secondo impianto da 207,35 kW e, entro il 2023, verrà ultimato anche un terzo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 350 kW.

Enecoat e Toyota sviluppano celle solari in perovskite per applicazioni integrate nei veicoli

Toyota ha dichiarato che combinerà le celle solari in perovskite di EneCoat con le proprie tecnologie per i pannelli solari a bordo dei veicoli. Enecoat ha sviluppato un’efficienza di conversione dei moduli in perovskite del 19,4%.

Uno sguardo alla tecnologia DSSC per applicazioni nel fotovoltaico integrato

Nel primo di una serie di contributi a scadenza mensile che il CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy fornirà a pv magazine Italia, il ricercatore Luigi Vesce presenta l’integrazione del fotovoltaico integrato negli edifici utilizzando celle solari sensibilizzate con colorante, le cosiddette celle DSSC inventate dal celebre scienziato svizzero Michael Grätzel.

Adattamento delle rinnovabili al cambiamento climatico: la nuova grande sfida

Mauro Moroni contestualizza in questo articolo il rapporto tra riscaldamento globale e mondo dell’energia. “Progettare pensando solo ad un meteo “normale” è già errore, le norme per resistenza ai carichi di vento, grandine e neve devono rapidamente progredire, i materiali devono diventare più resistenti e resilienti, i sistemi di drenaggio più efficaci e più pensati per eventi concentrati”.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close