Skip to content

Installazioni e impianti

Agrivoltaics2023, l’industria suggerisce “agricentricità” dei progetti agriPV

Gli sviluppi legislativi e commerciali nel segmento agriPV stanno prendendo velocità, ma c’è poca certezza sui prossimi passi che saranno compiuti dai Paesi europei per favorire gli sviluppi. Le aziende, compresi gli sviluppatori di impianti solari e i fornitori di sistemi di montaggio, stanno spingendo per il ruolo centrale dell’agricoltura, ma alcune domande rimangono. pv magazine riassume la prima giornata della conferenza in corso a Strasburgo.

La Francia aggiunge 2,2 GW di energia solare nei primi 9 mesi del 2023

La Francia ha installato 2,2 GW di energia solare nei primi nove mesi del 2023, portando la capacità fotovoltaica cumulativa del Paese a 19 GW alla fine di settembre.

Re Rebaudengo: incentivi all’agrivoltaico necessari per la bancabilità

Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura, dice a pv magazine Italia che l’agrivoltaico richiede due forme di supporto, uno per l’agrivoltaico sopraelevato e uno più contenuto per gli impianti agrivoltaici e utility scale in terreno agricolo che non ricadano nei requisiti delle Linee Guida. Il messaggio? Senza utility scale, si rischia di far aumentare il prezzo dell’energia.

Umbria, TSA continua a installare impianti fotovoltaici

Trasimeno Servizi Ambientali, società a capitale misto pubblico-privato che in Umbria opera nel ciclo integrato dei rifiuti, vuole rendere autosufficienti le sue sedi in provincia di Perugia e sta quindi ampliando e installando impianti fotovoltaici sul tetto dei relativi edifici.

Pexapark afferma che i developer europei hanno ottenuto 1,6 GW di PPA solari in ottobre

I prezzi dei contratti di acquisto di energia (PPA) sono diminuiti in media dell’1,9% in Europa nel mese di ottobre, secondo Pexapark. Secondo l’istituto, nel mese sono stati chiusi 36 contratti con una capacità complessiva di 1,6 GW.

Rinnovabili, Elettricità Futura: opportuno riordino delle semplificazioni in Testo Unico

Saturazione virtuale della rete di trasmissione, Rebaudengo a pv magazine Italia : “confidente sulle proposte indicate da Terna, tra cui migliorare il sistema di gestione delle connessioni, aumentare il corrispettivo, semplificare la disciplina di decadenza e rafforzare l’interazione tra il Gestore di rete, le Regioni e i Comuni”.

Startup australiana inizia a lavorare su un progetto agrivoltaico con accumulo termico

Graphite Energy, un’azienda che si occupa di accumulo termico, sta costruendo un impianto in Australia per dimostrare come l’energia rinnovabile e l’agricoltura possano coesistere attraverso sistemi agrivoltaici e serre.

Celle solari a colorante (DSSC): la soluzione ideale per l’IoT

In questo articolo Luigi Vesce, del CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, Università di Roma Tor Vergata, ha collaborato con la collega Jessica Barichello per parlare di DSSC e IoT.

Impianti a terra su superfici agricole, dati GSE: la media italiana rimane a 0,13%

Negli ultimi mesi solo un paio di regioni italiane hanno aumentato significativamente le percentuali di superficie occupata dai pannelli solari sul totale della superficie agricola utilizzabile. In ritardo Trentino-Alto Adige (0,00%), Valle d’Aosta (0,00%), Liguria (0,01%), Lombardia (0,05%) e Campania (0,07%).

Distrutto “da Israele” un impianto solare autofinanziato in un villaggio agricolo libanese

Uno degli architetti del progetto di un sistema di energia solare in un villaggio del Libano meridionale ha dichiarato a pv magazine che l’impianto di 200 pannelli – che pompava acqua da un pozzo sotterraneo per circa 400 famiglie – è stato presumibilmente distrutto all’inizio del mese dalle forze israeliane. La comunità ha bisogno di aiuto per ricostruirlo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close