Skip to content

Installazioni e impianti

Australia, Enel finalizza accordo di joint venture con Inpex

La giapponese Inpex ha versato un totale di circa 142 milioni di euro per il 50% delle due società di Enel che possiedono tutte le attività dedicate alle rinnovabili del gruppo in Australia.

Iberdrola completa il primo impianto eolico-solare ibrido della Spagna

Iberdrola ha terminato la costruzione del primo progetto ibrido eolico-solare della Spagna, con un impianto solare da 74 MW e un parco eolico da 69 MW.

Iren inaugura a Ferrandina parco fotovoltaico da 30 MW

Iren inaugura a Ferrandina il più grande parco fotovoltaico della Basilicata, confermando l’obiettivo di installare 2,5 GW di nuova potenza rinnovabile entro il 2030.

L’Italia deve implementare le misure europee per il rilascio dei permessi – SolarPower Europe

Belgio, Grecia, Portogallo, Francia e Germania guidano in Europa per il recepimento delle regole europee per facilitare progetti fotovoltaici. L’Italia è al sesto posto. Ciononostante installa meno di Paesi come Polonia e Paesi Bassi. SolarPower Europe chiede maggiore chiarezza sul rilascio dei permessi per utility-scale e una collaborazione con le regioni.

L’agrivoltaico verticale per ridurre le interruzioni di corrente e aumentare l’efficienza idrica

Un gruppo di ricerca internazionale ha analizzato un sistema agrivoltaico bifacciale verticale in una zona del Cile affetta da siccità. Secondo i ricercatori, il campo solare può migliorare l’efficienza idrica per l’irrigazione delle colture, mentre la configurazione verticale del sistema ottimizza la produzione di energia fotovoltaica nell’arco della giornata, riducendo al minimo le interruzioni.

Soltec fornisce 50 MW di inseguitori a Renantis per progetti in Italia

Soltec firma accordo con Renantis per progetti fotovoltaici in Friuli-Venezia Giulia, Puglia e Sicilia. L’accordo della società spagnola segue quelli delle settimane scorse in Brasile e Romania per un totale di 724 MW.

Eni inaugura primo impianto fotovoltaico in Kazakhstan

Dopo un anno e mezzo di lavori, Eni inaugura un impianto fotovoltaico da 50 MW nella Regione del Turkistan, confermando la centralità del Paese nei piani del cane a sei zampe.

BEI approva finanziamento quadro di 1,7 miliardi a Solaria: 4,8 GW in Spagna, 382 MW in Italia e 375 MW in Portogallo

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento quadro di 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria per la costruzione di circa 120 centrali fotovoltaiche, situate per lo più in Spagna, ma anche in Italia e Portogallo. pv magazine Italia ha parlato con la BEI per capire meglio questo progetto e la strategia della banca con sede in Lussemburgo per le rinnovabili in Italia e in Europa.

Impianto fotovoltaico da 1,35 MW per lo stabilimento di carburatori

La società benefit Eni Plenitude opererà come EPC contractor per la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la sede di Dell’Orto a Cabiate, in provincia di Como. L’azienda pagherà un corrispettivo fisso per 10 anni, relativo alla fornitura dell’energia elettrica prodotta dall’impianto.

Il più grande impianto solare galleggiante dell’Indonesia verso i 500 MW

Masdar, con sede ad Abu Dhabi, e PLN Nusantara Power, un generatore di elettricità statale indonesiano, hanno concordato di triplicare le dimensioni della centrale fotovoltaica galleggiante di Cirata, a Giava Occidentale, in modo che possa generare 500 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close