Skip to content

Politica

Dl Agricoltura, Migliorini: lo scopo è bloccare il Green Deal

Alessandro Migliorini ha spiegato a pv magazine Italia quali sono le ripercussioni del DL Agricoltura e delle ultime modifiche introdotte: gli impatti saranno devastanti.

Palladino spiega principali novità delle modifiche del Senato al DL Agricoltura: applicazione, disciplina transitoria e diritto di superficie

“La norma ha l’obiettivo di limitare il potere negoziale degli operatori ed è chiaramente sbilanciata a favore dei proprietari”, ha detto il managing director di NexAmm a pv magazine Italia, riferendosi alla nuova disciplina dei contratti di diritto di superficie. “La circostanza che tale meccanismo operi anche con riferimento ai contratti in essere mi pare, poi, al limite della costituzionalità”, ha poi aggiunto parlando della clausola sulla durata minima.

Dallto di Juwi sulla moratoria sarda: regole sull’agriPV potrebbero escludere operatori locali

“Più del 55% della Superficie agricola utilizzata (SAU) sarda riguarda prati permanenti e pascoli. Questo secondo dati Istat per l’anno 2020. Imporre la realizzazione di soli impianti agri-PV avanzati in tali superfici non solo è economicamente insostenibile ma è anche, tecnicamente, una scelta poco felice”, Oltis Dallto, agriPV Manager di Juwi Italy, ha detto a pv magazine Italia.

L’Ucraina riceve pannelli solari per alimentare gli ospedali

Oltre 5.800 pannelli solari prodotti da Enel sono stati consegnati all’Ucraina per contribuire all’alimentazione delle strutture sanitarie.

Aumenta il differenziale con Spagna e Francia, a rischio la competitività italiana, dice Fondazione Think Tank Nord Est

Il prezzo di mercato dell’energia elettrica in Italia è cresciuto nei mesi di maggio e giugno 2024. Lo dicono la Fondazione Think Tank Nord Est e l’Associazione Reseller e Trader dell’Energia (A.R.T.E.), aggiungendo che il trend è pericoloso per l’industria italiana visto l’aumento dei differenziali con Germania, Francia e Spagna. “A maggio, il valore medio […]

La Catalogna inizia lunedì il primo acquisto di progetti fotovoltaici per conto pubblico

L’Energètica, azienda pubblica per le energie rinnovabili della Catalogna, stanzierà fino a 10 milioni di euro per l’acquisto di parchi solari a terra fino a 5 MW attraverso una procedura di appalto pubblico aperta a tutte le aziende interessate a vendere impianti.

Beyond Fossil Fuels: Enel, Engie ed EPH minano la transizione energetica

Enel “prevede di ridurre gradualmente gli investimenti in nuovi asset ad alta intensità di carbonio fino ad azzerarli nel 2025”, la società romana scrive nel suo Sustainability Report 2023. 

Sosteneo perfeziona partnership con Enel per lo sviluppo di 1,7 GW di BESS in Italia

La società del gruppo Generali firma un accordo per acquisire una quota di minoranza di Enel Libra Flexsys, il cui scopo è la realizzazione di 1,7 GW di BESS in Italia. “I ricavi sono interamente contrattualizzati per 15 anni attraverso accordi di capacità con Enel e pagamenti di capacità da parte di Enel garantiti da Terna”, ha scritto Sosteneo. 

In Francia il programma del Rassemblement National preoccupa il settore del fotovoltaico

A pochi giorni dal primo turno delle elezioni legislative anticipate in Francia, gli operatori del settore fotovoltaico si stanno mobilitando per ribadire l’importanza dell’energia solare, non solo per la decarbonizzazione del Paese, ma anche per le ricadute economiche in termini di creazione di valore nelle Regioni e di posti di lavoro.

La Germania guiderà la produzione europea di celle per batterie con una capacità di 462 GW/h

L’Università RWTH di Aquisgrana ha svolto uno studio sull’Europa come luogo di produzione di batterie e ha creato un atlante delle capacità produttive di celle, moduli, sistemi e macchine di produzione. La mappa mostra che nel continente sono in corso di sviluppo decine di progetti, molti dei quali da parte di aziende europee.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close