Skip to content

Idrogeno

Nasce Hybitat per innovare il settore dell’idrogeno a uso residenziale

In data 7 luglio 2023 è partita la joint venture tra le aziende SIT ed e-Novia per lo sviluppo di un’innovativa soluzione di produzione e stoccaggio di idrogeno verde, prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua. L’azienda fa sapere che sono attesi nel 2030, a livello globale, circa 100 milioni di impianti fotovoltaici per uso residenziale installati, con tasso di penetrazione dei sistemi di
stoccaggio del 29% già nel 2025.

Sta per nascere la prima industria ceramica a idrogeno verde

Il produttore di grande lastre in ceramica Iris Ceramica Group ed Edison Next, società del Gruppo Edison hanno stretto un accordo per lo sviluppo di H2 Factory™. Si tratta del nuovo stabilimento produttivo di Castellarano (RE), che utilizzerà idrogeno alimentato da energia rinnovabile e prodotto grazie a un sistema all’avanguardia customizzato.

L’India lancia gara d’appalto per produzione di 1,5 GW di elettrolizzatori

La Solar Energy Corp. of India (SECI) ha indetto una gara d’appalto per la creazione di 1,5 GW di capacità produttiva di elettrolizzatori in India nell’ambito del programma di incentivi del governo.

Hera compra Tiepolo Srl, sviluppatore di parco a Bondeno da 8,9 MW

Hera lavora a un parco solare fotovoltaico a Bondeno (Fe) da 8,9 MW, collabora con Orogel per impianto agrivoltaico nel cesenate e con Snam per centrale fotovoltaica da 6 MW nel modenese.

Solvay e Sapio costruiranno un impianto fotovoltaico da 9,5 MW per la produzione di idrogeno a Rosignano

“Questo progetto è il primo esempio di produzione di perossido di idrogeno verde su tale scala in Europa. Inoltre, questo investimento sarà un importante stimolo per l’economia locale e regionale”, ha commentato Ilham Kadri, CEO di Solvay.

La Germania apre il sistema di aste per l’idrogeno a tutta l’UE con investimento di 5 miliardi

L’iniziativa tedesca H2Global collabora con la Banca europea dell’idrogeno per concentrare gli acquisti comuni in tutta l’UE. La Germania ha tenuto la sua prima asta a fine 2022 e i Paesi Bassi ne stanno pianificando un’altra all’inizio 2024.

Kohler Engines e Grastim integrano gas, solare e idrogeno

L’accordo ha come oggetto l’installazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione. Sarà composto da una centrale di trigenerazione da 2 MW e da un impianto fotovoltaico da 860 kW integrati tra loro, con la possibilità di essere alimentato anche a idrogeno.

MASE pubblica avviso pubblico per progetti idrogeno in settori hard-to-abate

I bandi del MASE e di ENEA riguardano lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno. La provincia di Catanzaro ha pubblicato intanto una gara per impianti fotovoltaici pubblici presso i comuni della provincia nella cosiddetta Area Tirrenica-Nord.

Enel vince tre bandi per la produzione di idrogeno verde in Calabria, Liguria e Puglia

Enel fornirà nei prossimi giorni dettagli sugli impianti collegati alla produzione di idrogeno a Rossano, La Spezia e Brindisi.

Commissione europea approva schema di incentivi italiano da 450 milioni per idrogeno rinnovabile

La Commissione europea ha approvato il meccanismo di supporto agli investimenti in idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse predisposto dal governo italiano. Il nuovo schema si aggiungerà poi alle misure di sostegno europee, tra cui spicca la creazione di una Banca europea dell’idrogeno.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close