Skip to content

Stoccaggio

La batteria al cloruro di sodio allo stato solido di Altech supera le aspettative

L’azienda australiana Altech Batteries ha annunciato che il primo prototipo di sistema di accumulo energetico a batterie Cerenergy ABS60 a base di sali è online e funziona con successo a diverse temperature, confermando la stabilità termica e la fattibilità commerciale.

Per BSW-Solar la capacità dei grandi sistemi BESS si quintuplicherà entro il 2026

Nei prossimi due anni, in Germania potrebbero essere costruiti grandi sistemi di accumulo con una capacità di circa 7 GWh. Secondo l’associazione le barriere legali devono essere rimosse prima della fine di questa legislatura e alla luce dell’espansione del fotovoltaico questa espansione deve essere accelerata.

TotalEnergies commissiona due mega centrali solari con accumulo nel sud-est del Texas

Questi nuovi progetti, con una capacità complessiva di 1,2 GW, fanno parte di un portafoglio di oltre 4 GW di impianti rinnovabili in funzione o in costruzione nello Stato americano.

Powerchina mette in funzione una torre solare da 100 MW in Sudafrica

Powerchina ha acceso una torre solare da 100 MW in Sudafrica. Il progetto di energia solare a concentrazione (CSP) fornirà 480 GWh di energia pulita alla rete elettrica del Paese ogni anno. L’accumulo a sali fusi del sistema consente 12 ore di funzionamento a pieno carico.

L’angolo dell’idrogeno: intelligenza artificiale, centri dati, permitting e idrogeno

ECL ha dichiarato che costruirà un centro dati AI da 1 GW alimentato a idrogeno a Houston, in Texas, con Lambda come primo inquilino. Il completamento della fase iniziale da 450 milioni di dollari è previsto per l’estate del 2025.

Le fasi dell’integrazione delle rinnovabili per una Italia 100% green

Mauro Moroni spiega in questa rubrica per pv magazine Italia il contributo dell’ultimo rapporto dell’IEA: la transizione verso un sistema energetico basato su energie rinnovabili variabili è non solo possibile, ma anche inevitabile

1

L’angolo dell’idrogeno: Shell, Gassco ed Equinor rinunciano al progetto di gasdotto Norvegia-Germania

Il gasdotto era un progetto industriale guidato da Gassco a cui partecipava anche Equinor.

L’angolo dell’idrogeno: Equatic produce anodi per generazione di idrogeno dall’acqua di mare

Equatic dichiara di aver avviato la produzione annuale di 4.000 anodi per la generazione di idrogeno dall’acqua di mare in California, mentre Nuvera Fuel Cells afferma che dimostrerà il suo primo gruppo elettrogeno CA e il suo primo caricatore rapido CC operativi.

La Svizzera ospiterà il più grande progetto di batterie di flusso redox al mondo

Flexbase prevede di costruire un progetto di stoccaggio a flusso redox da 500 MW a Laufenburg all’inizio del 2025.

Nuovi sistemi all-in-one di Anker Solix: inverter + accumulo e tanto design

pv magazine Italia ha partecipato alla tappa italiana del Roadshow Extreme Power Tour Europeo di Anker SOLIX che si è tenuta questa mattina a Milano. Camilla Lopes, Seniore Sales Manager Italia e Malta ha presentato le ultime novità dell’azienda: il sistema di accumulo domestico tutto in uno Anker Solix X1 e Solarbank 2 Pro, power station da balcone che include l’opzione di accumulo. “Ci aspettiamo grandi numeri anche in Italia”, dichiara l’azienda.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close