Skip to content

Tecnologia e scienza

Istituto statunitense lancia avvertimento sui rischi di degradamento della tecnologia TOPCon

Il Renewable Energy Test Center (RETC) ha sollevato la questione del degradamento indotto dai raggi ultravioletti della tecnologia modulare TOPCon nel suo PV Module Index 2022.

Entra in operazione la prima pista ciclabile solare della Germania

Badenova ha installato 912 moduli fotovoltaici vetro-vetro lungo una pista ciclabile nella città di Friburgo, in Germania, nell’ambito di un progetto pilota.

Stazioni di ricarica con fotovoltaico, Enea calcola costi e invecchiamento delle batterie al litio

Insieme all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ENEA ha calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo a batteria agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e il conseguente impatto sui costi di realizzazione e gestione di una colonnina stradale dotata di impianto fotovoltaico. I risultati si basano sui dati raccolti per un anno in undici stazioni pubbliche di ricarica installate nell’area metropolitana di Barcellona.

Kohler Engines e Grastim integrano gas, solare e idrogeno

L’accordo ha come oggetto l’installazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione. Sarà composto da una centrale di trigenerazione da 2 MW e da un impianto fotovoltaico da 860 kW integrati tra loro, con la possibilità di essere alimentato anche a idrogeno.

Fotovoltaico per nastri trasportatori

Sinn Power e Recom hanno installato un impianto fotovoltaico lungo 1 km su un nastro trasportatore in uno stabilimento di produzione di ghiaia tedesco. Hanno utilizzato una struttura in alluminio costruita ad hoc per questo tipo di impianti industriali.

Nuovo studio mostra come i moduli solari TOPCon di tipo n siano più sensibili al degradamento di quelli di tipo p

Scienziati olandesi hanno segnalato un rischio di degradamento più elevato per le celle TOPCon di tipo n con incapsulante EVA a causa della potenziale degradazione dell’umidità. La metallizzazione frontale rende le celle di tipo n più vulnerabili delle celle di tipo p, secondo i test di calore umido realizzati del gruppo di ricerca.

Consorzio italiano sviluppa nuove tecnologie per il fotovoltaico integrato

Una nuova filiera ibrida costruzioni-energia è alla base del progetto che vede la collaborazione tra più aziende, con capofila Camlin Italy, e alcuni istituti di ricerca. La sinergia ha permesso lo sviluppo di una tecnologia a basso costo e ad alta scalabilità per la progettazione di celle solari a film sottile a base di calcogenuri, ideali per l’integrazione dei moduli fotovoltaici nell’ambiente costruito.

Startup tedesca sviluppa moduli fotovoltaici mobili e inclinabili

Sinn Power offre nuovi pannelli solari inclinabili per sistemi fotovoltaici verticali che possono essere utilizzati nelle riserve naturali e in aree protette. Non sono ancorati al suolo e utilizzano un peso a pendolo per tornare nella loro posizione corretta quando vengono colpiti da forti venti.

Scienziati statunitensi provano a realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno

Un gruppo di ricerca della Colorado State University ha proposto di realizzare celle solari a film sottile in bisolfuro di molibdeno, un composto chimico ampiamente presente in natura. Ha condotto una serie di esperimenti per dimostrare che film estremamente sottili di bisolfuro di molibdeno possono essere portatori di carica senza precedenti.

GCL System Integration lancia modulo solar TOPCon da 585 W

Il produttore cinese offre sei versioni dei suoi nuovi moduli TOPCon, con uscite di potenza comprese tra 560 W e 585 W. L’efficienza di conversione della potenza varia dal 21,7% al 22,6%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close