Skip to content

Tecnologia e scienza

Panasonic presenta nuova batteria residenziale

La batteria domestica EverVolt di Panasonic supporta l’accoppiamento CC e CA per gli impianti solari nuovi ed esistenti.

Insolight completa un impianto fotovoltaico in azienda agricola di lamponi

La startup svizzera Insolight ha dichiarato di aver completato un nuovo progetto pilota agrovoltaico a Lucerna, in Svizzera. Ha dichiarato che monitorerà l’impianto per tre anni per valutare le prestazioni del fotovoltaico e il suo impatto sull’agricoltura.

CEA individua gravi problemi di sicurezza nel 97% degli impianti fotovoltaici su tetto sottoposti a verifica

Clean Energy Associates (CEA) ha eseguito un controllo di sicurezza su oltre 600 impianti fotovoltaici su tetto e ha scoperto che il 97% delle installazioni presenta gravi problemi di sicurezza. Il 49% dei siti ha problemi di messa a terra, il 47% ha moduli danneggiati e il 41% ha connettori incrociati.

Principali cause dei problemi di rendimento solare

Un nuovo rapporto di HelioVolta mostra che il 62% dei progetti fotovoltaici ispezionati presenta problemi critici o gravi.

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato un update delle tabelle sull’efficienza delle celle solari. La nuova versione contiene 21 nuovi risultati, un numero record per le tabelle.

Mantenete le celle solari asciutte

Scienziati norvegesi hanno utilizzato diverse tecniche di imaging e caratterizzazione per analizzare le celle e gli altri componenti dei moduli fotovoltaici al silicio installati sul campo da oltre 10 anni. L’obiettivo del gruppo era quello di isolare il ruolo dell’umidità nei vari meccanismi che causano la perdita di prestazioni nel tempo e di capire come questi meccanismi progrediscono nel corso di un’installazione a lungo termine in condizioni esterne reali.

L’IEA-PVPS pubblica un riferimento mondiale per i dati sull’irraggiamento solare

Il nuovo rapporto ha lo scopo di aiutare l’industria solare a scegliere i giusti modelli di radiazione superficiale e i fornitori di dati in base ai requisiti geografici e alle possibili applicazioni.

Meglio evitare sussidi se non sono strutturali, dice SolarDay

Durante TheSmarterE/Intersolar, pv magazine Italia ha parlato con SolarDay per capire meglio la strategia della società con sede a Milano. Giovanni Parenti spiega che ora i produttori di pannelli hanno bisogno di sicurezze e che politiche momentanee, sebbene positive nel breve periodo, sono fortemente controproducenti nel lungo termine.

Enel connette il fotovoltaico galleggiante con l’idroelettrico in una località alpina del Piemonte

Enel Green Power intende connettere una centrale solare galleggiante da 1 MW con la centrale idroelettrica di Venaus, sulle Alpi piemontesi.

Maysun Solar e Hoymiles lanciano un impianto fotovoltaico completo da balcone da 800 W

SI chiama Venusun S il sistema sviluppato grazie alla partnership delle due aziende cinesi. L’impianto da balcone è composto da due moduli fotovoltaici da 410 W realizzati su misura, completamente neri e trasparenti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close