Skip to content

Tutte le notizie

Adani commissiona 150 MW di energia solare in India

Adani Green Energy, l’unità per le energie rinnovabili di Adani, ha commissionato un impianto solare da 150 MW in India. Venderà l’elettricità a terzi o la fornirà sul mercato spot.

Il monitoraggio dell’agrivoltaico che controlla lo stato delle colture

pv magazine Italia ha intervistato il Prof. Andrea Colantoni, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Sea Tuscia, al timone del progetto sviluppato in collaborazione con Sicheo. Si tratta di un sistema di monitoraggio che permette di rispondere alle problematiche connesse all’unione tra agrivoltaico, agricoltura e fotovoltaico, garantendo la continuità dell’attività agricola.

La combinazione di celle solari bifacciali e a metà taglio può contribuire alla formazione di hotspot

Alcuni scienziati spagnoli hanno testato i moduli fotovoltaici in condizioni di ombreggiamento parziale, con l’obiettivo di comprendere meglio la formazione di hotspot dannosi per le prestazioni. Lo studio rivela un problema potenziale che riguarda in particolare i moduli a mezza cella e bifacciali, che può causare una perdita di prestazioni accelerata e non è contemplato dagli attuali standard di test e certificazione.

ENEA, Enel presentano il primo impianto algovoltaico in Italia

Il sistema consiste in un impianto fotovoltaico posizionato su tubi trasparenti in vetro collegati tra loro, ma anche in una centrifuga per l’aspirazione automatica delle alghe giunte a maturazione.

Tecnologia tandem perovskite-silicio di Oxford PV testata in un’auto da corsa solare

Un team di studenti universitari olandesi, sotto l’insegna Top Dutch Solar Racing, ha installato celle tandem in silicio perovskite nella sua partecipazione alla 16ª edizione della Bridgestone World Solar Challenge. La gara è una spedizione di sei giorni e 3000 km attraverso il continente australiano, da Darwin ad Adelaide.

Elenco di tutte le operazioni di M&A nel settore delle rinnovabili nel terzo trimestre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che nel terzo trimestre sono state annunciate più di 30 nuove operazioni in Spagna. pv magazine pubblica l’elenco completo.

Maxeon Solar Technologies taglierà il 15% della forza lavoro globale

Il produttore di pannelli solari Maxeon Solar Technologies licenzierà 750 dipendenti entro la fine dell’anno, a causa della riduzione delle spedizioni da parte del suo principale cliente di generazione distribuita (DG) in Nord America e di un “rallentamento della domanda a livello industriale” nei mercati globali di generazione distribuita.

Il LCOE del solare fotovoltaico dovrebbe scendere a 0,021 dollari/kWh entro il 2050, secondo DNV

Secondo un nuovo rapporto della società di gestione del rischio DNV, entro la metà del secolo il costo livellato dell’energia (LCOE) per il solare fotovoltaico sarà di 0,021 dollari/kWh. Si prevede che il tasso di apprendimento del solare diminuirà dal 26% al 17% entro il 2050.

Un consorzio giapponese progetta 1 GW nell’Europa meridionale

Tokyu Land Corporation e Renewable Japan sono entrate in Europa con l’acquisto di un progetto fotovoltaico in Spagna da 39,9 MW. L’alleanza promuoverà 1 GW di energia rinnovabile nell’Europa meridionale.

Terna avvia Consultazione Pubblica sulla futura interconnessione tra Italia e Grecia

Il nuovo collegamento sarà composto da due cavi sottomarini di lunghezza pari a 250 km con potenza fino a 1.000 MW e due cavi terrestri in corrente continua di 50 km.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close