Jenny Chase, analista senior di BloombergNEF, e Rebecca McManus, responsabile del settore rinnovabili di Aurora Energy Research, hanno parlato con pv magazine delle tendenze del mercato finanziario per le aziende del solare e del ruolo della sovraccapacità come fattore di turbolenza del settore.
Secondo il protocollo d’intesa firmato, la francese Verkor produrrà celle e moduli, mentre la giapponese Nidec assemblerà la batteria finita. L’obiettivo è produrre 10 GWh di batterie all’anno entro il 2030.
Huasun Dali ha iniziato questa settimana la produzione di celle solari HJT ad alta efficienza da 210 mm e si prevede che raggiungerà un’efficienza media del 25,5% nella produzione di massa.
Entro la fine del 2022, sono state adottate 177 misure a tutela di quasi mezzo milione di posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e digitali.
Toshiba ha sviluppato un MOSFET al carburo di silicio (SiC) da 2.200 V per inverter e sistemi di accumulo di energia, al fine di aiutare i produttori di inverter a ridurre le dimensioni e il peso dei loro prodotti.
L’India mira a sviluppare 4 GWh di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) entro il 2030-31 attraverso il programma di finanziamento del gap di redditività (VGF). La selezione degli sviluppatori di BESS per le sovvenzioni VGF avverrà attraverso un processo di gara trasparente e competitivo.
I nuovi pannelli solari Sharp certificati IEC61215 e IEC61730 hanno un coefficiente di temperatura operativa di -0,30% per grado Celsius, con un’efficienza del 21,51%.
WattPower ha inaugurato una fabbrica di inverter solari di stringa nello stato indiano del Tamil Nadu, con una capacità produttiva annuale di 10 GW.
Grazie alla progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico aziendale da 120 kW installato per NBC Elettronica Group, che produce sistemi di pesatura industriale, LumenWatt ha vinto i Jinko Solar Awards 2023 per la categoria commerciale e industriale. pv magazine Italia ha intervistato Thomas Acquistapace, CEO dell’azienda valtellinese, che ha rivelato come è stato possibile soddisfare le particolare richieste del committente.
Secondo quanto riferito dall’azienda, le nuove batterie garantiscono un funzionamento costante fino a 16.000 cicli di carica. Hanno una capacità di accumulo di 5,4 kWh e una profondità di scarica del 90%.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.