Tra i nuovi bandi, MM ha avviato una gara da 3 mln di euro per la realizzazione di un impianto nel cimitero di Chiaravalle. Acquedotto Pugliese cerca operatori per un impianto fotovoltaico su tetto da 423,75 kW sulla copertura di un serbatoio nel comune di Castellaneta per circa 1 mln di euro.
ICSID ha rigettato la richiesta di Encavis contro lo stato italiano per i decreti Destinazione Italia e Spalma Incentivi, sostenendo che la diminuzione delle misure in supporto alle rinnovabili sia stata trasparente, proporzionata e di pubblico interesse, spiega Anna De Luca, Avvocato (of Counsel) di Macchi di Cellere Gangemi.
Un tema caldo, su cui ACEPER, l’Associazione Consumatori e Produttori di Energia Rinnovabile, ha puntato i riflettori e che diventerà sempre più cruciale per il mercato, è il fine vita dei moduli fotovoltaici. Normative e scelte giocano un ruolo chiave.
pv magazine Italia ha intervistato Massimiliano Pierini, Amministratore Delegato di RX Italy, organizzatore della fiera MCE Mostra Convegno Expocomfort che ha per la prima volta ha messo in scena il progetto Hydrogen Hub, uno spazio espositivo esclusivamente dedicato all’idrogeno. “L’esigenza di uno spazio dedicato alle tecnologie dell’idrogeno nasce dalla constatazione della forte penetrazione che questo vettore avrà nel contesto energetico a livello nazionale”.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (15 marzo 2024).
Si sta svolgendo la 43a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort, che dal 12 al 15 marzo 2024 – tra i padiglioni di Rho FieraMilano – punta i riflettori su HVAC+R, delleenergie rinnovabili, efficienza energetica e mondo acqua. pv magazine Italia era presente, constatando il ruolo centrale delle pompe di calore e del loro felice matrimonio con la produzione fotovoltaica.
Il gruppo Iren è uno dei partner del progetto “EU-DREAM” rientrante nel programma Horizon Europe che applica l’intelligenza artificiale per trovare soluzioni innovative nella gestione dell’autoconsumo.
Energy S.p.A. assembla batterie, usando celle comprate in Cina. La prima linea è quasi pronta, le altre dovrebbero essere inaugurate nel 2026, dice l’AD Davide Tinazzi a pv magazine Italia .
Una nuova ricerca della Commissione Europea mostra l’enorme potenziale del fotovoltaico verticale monofacciale e bifacciale quando viene installato lungo strade e binari. L’analisi riflette la limitazione imposta dalla direzione della strada o della ferrovia in un determinato luogo per l’orientamento degli impianti fotovoltaici.
Trina Solar presenterà entro fine anno nuove soluzioni tracker. Lo dice la stessa società cinese a pv magazine Italia durante il KEY di Rimini.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.