Skip to content

Europa occidentale

Sardegna, 18 mesi di stop alle rinnovabili ma Todde “confida saranno sei”, insorgono le associazioni

La Regione Sardegna ha varato una “sospensiva” alla costruzione di nuovi impianti di accumulo e produzione di energia da fonti rinnovabili. La presidente Todde su X: “Sosteniamo la transizione ecologica ma fermiamo chi specula e lucra sui territori”; Italia Solare esprime “evidente contrarietà al sistema delle moratorie”; per l’alleanza Sardegna Rinnovabile è un “passo falso”.

Edison costruirà punti di ricarica elettrica soprattutto nel Centro e nel Sud

Edison Next si è aggiudicata un finanziamento dell’Unione Europea per potenziare la rete di ricarica elettrica ultraveloce in Italia. Dei 174 punti di ricarica elettrica ultraveloce 134 avranno una potenza di 150 kW per soddisfare le esigenze dei mezzi leggeri, e altri 40 punti di ricarica una potenza di 350 kW per i mezzi pesanti

Comunicato MASE sul superamento del PUN in Gazzetta Ufficiale

Superamento del Prezzo Unico Nazionale, in Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulle condizioni e sui criteri per l’applicazione ai clienti finali dei prezzi zonali.

Monito di Wood Mackenzie: che le elezioni USA e UE non ritardino la transizione energetica

Wood Mackenzie spiega che una transizione energetica ritardata di cinque anni porterebbe ad un aumento della temperatura di 3 gradi, una diminuzione degli investimenti totali, soprattutto in CCUS, idrogeno ed elettrificazione.

Pannelli solari verticali ricoprono le pareti di una circonvallazione di Barcellona

Le pareti verticali della galleria Ronda de Dalt di Barcellona sono state utilizzate per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 93,84 kWp che fornisce energia al sistema di illuminazione della galleria.

Impianto fotovoltaico da 1,2 MW per produttore di marmi in provincia di Ragusa

Mondial Granit SpA ha realizzato oltre 4,8 MW di impianti fotovoltaici sulle proprie sedi ed ha come obiettivo di raggiungere un totale di 10 MW.

Senza piano per phase out del gas, IEEFA si aspetta crescita moderata delle rinnovabili in Italia

L’assenza di un piano di eliminazione graduale della generazione a gas non apre la strada a livelli di crescita delle rinnovabili simili a quelli dei suoi vicini europei, dice l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) in un rapporto sull’Italia.

La Catalogna stabilisce le linee guida per l’agrivoltaico

Il governo della regione autonoma spagnola della Catalogna ha delineato i nuovi requisiti per autorizzare la produzione di fotovoltaico sui terreni agricoli.

Dl Coesione, nella bozza in discussione oggi 1 miliardo per fotovoltaico e impianti FER al Sud

pv magazine Italia ha preso visione della bozza del Decreto-legge Coesione in discussione oggi in Consiglio dei ministri. L’articolo 33 prevede oltre un miliardo di risorse destinate alla costruzione di impianti FER nelle aree industriali produttive ed artigianali delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Friuli-Venezia Giulia, la Regione delinea le aree di “presumibile non idoneità” per impianti fotovoltaici

Il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia ha terminato l’approvazione delle disposizioni in materia di difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile contenute nel Capo IV del disegno di legge n. 18 “Omnibus”. Tra le novità: aree idonee, contributi a impianti agrivoltaici, alle Cer e a interventi propedeutici alla costruzione di impianti su edifici pubblici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close