Skip to content

Europa occidentale

Bonus colonnine domestiche, dal 19 ottobre al via le domande per gli incentivi. Qui il link

Il bonus è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica e il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventisettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (13 ottobre 2023).

La francese CEA sviluppa una tecnologia per recuperare silicio e argento dai pannelli fotovoltaici a fine vita

La Commissione francese per le Energie Alternative e l’Energia Atomica (CEA) ha sviluppato un processo di riciclaggio per i moduli fotovoltaici a fine vita, recuperando silicio e argento, utilizzando CO2 supercritica. Virginie Basini, responsabile del dipartimento per le tecnologie sostenibili della CEA, ha parlato della tecnica con la rivista pv France.

Il monitoraggio dell’agrivoltaico che controlla lo stato delle colture

pv magazine Italia ha intervistato il Prof. Andrea Colantoni, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Sea Tuscia, al timone del progetto sviluppato in collaborazione con Sicheo. Si tratta di un sistema di monitoraggio che permette di rispondere alle problematiche connesse all’unione tra agrivoltaico, agricoltura e fotovoltaico, garantendo la continuità dell’attività agricola.

ENEA, Enel presentano il primo impianto algovoltaico in Italia

Il sistema consiste in un impianto fotovoltaico posizionato su tubi trasparenti in vetro collegati tra loro, ma anche in una centrifuga per l’aspirazione automatica delle alghe giunte a maturazione.

Tecnologia tandem perovskite-silicio di Oxford PV testata in un’auto da corsa solare

Un team di studenti universitari olandesi, sotto l’insegna Top Dutch Solar Racing, ha installato celle tandem in silicio perovskite nella sua partecipazione alla 16ª edizione della Bridgestone World Solar Challenge. La gara è una spedizione di sei giorni e 3000 km attraverso il continente australiano, da Darwin ad Adelaide.

Elenco di tutte le operazioni di M&A nel settore delle rinnovabili nel terzo trimestre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che nel terzo trimestre sono state annunciate più di 30 nuove operazioni in Spagna. pv magazine pubblica l’elenco completo.

Un consorzio giapponese progetta 1 GW nell’Europa meridionale

Tokyu Land Corporation e Renewable Japan sono entrate in Europa con l’acquisto di un progetto fotovoltaico in Spagna da 39,9 MW. L’alleanza promuoverà 1 GW di energia rinnovabile nell’Europa meridionale.

Terna avvia Consultazione Pubblica sulla futura interconnessione tra Italia e Grecia

Il nuovo collegamento sarà composto da due cavi sottomarini di lunghezza pari a 250 km con potenza fino a 1.000 MW e due cavi terrestri in corrente continua di 50 km.

Germania e Austria colpite da diversi incendi di batterie solari a settembre

pv magazine ha appreso che alla fine di settembre si sono verificati cinque incendi legati all’energia solare in Germania e Austria. Le fotografie mostrano che due degli incendi sono stati probabilmente causati da batterie residenziali prodotte da LG.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close