Skip to content

Spagna

Baywa re accende un impianto agrivoltaico da 5,4 MW in un parco fotovoltaico da 54 MW in Spagna

L’azienda danese Velux ha accettato di acquistare la maggior parte dei 96,8 GWh di produzione annua con un contratto di acquisto di energia a lungo termine (PPA).

Aumento dei prezzi gas e Co2, record del fotovoltaico in Italia: premio del mercato elettrico italiano in discesa

Nei mercati spagnolo, portoghese e italiano, l’energia solare fotovoltaica ha stabilito intanto record storici di produzione. Il record in Italia limita i prezzi, con l’Italia per un giorno il secondo mercato più caro in Europa, superata dal Regno Unito. La maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi domenica 26 maggio. Fanno eccezione i mercati britannico e italiano.

Recurrent Energy ottiene finanziamento da 1,3 miliardi per progetti europei

La controllata di Canadian Solar afferma che il finanziamento sarà destinato allo sviluppo e alla costruzione di progetti di accumulo di energia solare e di batterie in Spagna, Italia, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Germania.

Avintia e Plenitude chiudono accordo per sette progetti fotovoltaici da 850 MW complessivi

La transazione include tutta la fase di progettazione e realizzazione, dal greenfield al “Ready to Build”, compresi lo sviluppo, le autorizzazioni e le verifiche necessarie per la costruzione. I progetti sono distribuiti tra la Spagna centrale e quella meridionale.

La ricerca per migliorare le celle solari semitrasparenti a perovskite

Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del CNR e dall’Università del Salento in collaborazione con istituzioni di ricerca internazionali ha dimostrato come migliorare le prestazioni delle celle solari semitrasparenti a perovskite mediante la manipolazione della propagazione della luce in elettrodi trasparenti. pv magazine Italia ha intervistato il responsabile del progetto, l’Ing. Marco Mazzeo, docente di fisica sperimentale della materia all’Università del Salento

L’Italia sfiora il record di produzione fotovoltaica giornaliera ma rimane il mercato elettrico più caro

Dai dati di Alea Soft risulta che l’Italia, nella seconda settimana di maggio, ha registrato il secondo valore più alto di produzione giornaliera di fotovoltaico; record invece per Germania, Spagna, Francia e Portogallo. Il nostro Paese rimane il mercato elettrico più caro (90,86 €/MWh), mentre il mercato francese ha registrato la media settimanale più bassa (28,06 €/MWh).

Acqua per generare energia ed energia per desalinizzare e pompare l’acqua

Dalla Spagna il grande potenziale di questa simbiosi. Quinto Armónico ha analizzato per la rivista pv magazine come l’acqua influisce sul sistema elettrico e se è possibile risolvere, o almeno combattere, la carenza idrica attraverso le energie rinnovabili.

I prezzi dei pannelli solari PERC Tier 1 in Spagna si attestano sui 10 centesimi al watt

Solaria ha annunciato ieri l’acquisto di 435 MW di moduli fotovoltaici al prezzo di 10 centesimi/Wp all’origine. Kiwa PI Berlin conferma che questo è il prezzo attuale per i produttori Tier 1 di qualità riconosciuta.

Pannelli solari verticali ricoprono le pareti di una circonvallazione di Barcellona

Le pareti verticali della galleria Ronda de Dalt di Barcellona sono state utilizzate per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 93,84 kWp che fornisce energia al sistema di illuminazione della galleria.

La Catalogna stabilisce le linee guida per l’agrivoltaico

Il governo della regione autonoma spagnola della Catalogna ha delineato i nuovi requisiti per autorizzare la produzione di fotovoltaico sui terreni agricoli.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close