Mentre il prezzo del gas diminuisce sostanzialmente, scendendo ai livelli di metà gennaio, i mercati elettrici europei registrano diminuzioni dei prezzi significative, mentre il mercato italiano no. Intanto da segnalare il record di produzione di energia fotovoltaica per il mese di febbraio in Germania, Italia e Portogallo.
Tre trend/dati principali: elettricità in Italia meno cara che in Regno Unito (seconda più cara in Europa con minimi in penisola Iberica), aumento della produzione di elettricità da eolico, diminuzione della domanda per festività.
I prezzi in quasi tutti i mercati elettrici europei sono diminuiti settimana scorsa rispetto alla settimana precedente, in funzione di una diminuzione della domanda, dei bassi livelli dei prezzi del gas e un contestuale aumento della produzione eolica. AleaSoft prevede che la produzione fotovoltaica, diminuita in tutta Europa settimana scorsa, aumenti nuovamente durante la settimana in corso.
AleaSoft riporta che la settimana scorsa il mercato elettrico in Spagna e Portogallo era più caro di quello italiano, registrando un aumento maggiore. La tendenza rialzista dipende dall’aumento dei prezzi di CO2 e gas, come anche dall’aumento della domanda elettrica nella maggior parte dei Paesi europei.
AleaSoft Energy Forecasting riporta che, settimana scorsa, l’Italia ha fatto segnare la diminuzione della domanda di energia più accentuata e, contestualmente, i prezzi più alti dell’elettricità. L’Italia è poi il Paese in cui la diminuzione dei prezzi dell’energia è stata più contenuta.
Continuerà nella settimana in corso l’aumento di domanda elettrica in Italia. Il mercato elettrico italiano rimane il più caro in Europa, seguito da Spagna e Portogallo.
“Confrontando la produzione di energia solare della prima settimana di luglio con quella della settimana precedente, si sono registrati aumenti in tutti i principali mercati europei analizzati”, ha detto la società spagnola.
È probabile che, anche questa settimana, l’Italia farà segnare un record di produzione di energia da fotovoltaico, spiega AleaSoft, rilevando che, sabato, il fotovoltaico ha generato 119 GWh.
Per la settimana del 12 giugno, le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione aumenterà in Spagna e Germania, ma potrebbe continuare a diminuire in Italia.
AleaSoft Energy Forecasting dice che l’Italia fa registrare ancora una volta il prezzo medio più alto, pari a 113,28 €/MWh, aggiungendo che la produzione di energia solare nel Paese potrebbe diminuire questa settimana.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.